A seguito di quanto apparso pubblicato su alcuni organi di stampa locali, in riferimento alla presa di posizione delle liste civiche di Biella al Centro in tema di bilancio, il sindaco Claudio Corradino e l’assessore al Bilancio Silvio Tosi replicano con la seguente dichiarazione: “Siamo dispiaciuti, in virtù anche dei costanti confronti in sede di commissione consiliare, della comunicazione a mezzo stampa di Biella al Centro. Parlare di gravi ritardi sull’utilizzo dei trasferimenti straordinari dallo Stato (Covid) non solo è inopportuno a livello di tempistiche ma denota anche irresponsabilità di fronte alle possibili evoluzioni socio-economiche che si registreranno nel corso dei prossimi mesi”. Il sindaco Corradino e l’assessore Tosi rispediscono le critiche al mittente: “I movimenti civici parlano di tentennamenti e assenza di prospettive di fronte a scelte che invece rappresentano il buon senso amministrativo obbligatorio per chi ha la responsabilità, al fine di non mettere in difficoltà i conti del Comune in vista del 2021”.
A tal proposito si coglie l’occasione per analizzare le tempistiche dei trasferimenti e come lo Stato stabilisce le modalità di utilizzo. Il Comune ha percepito fondi complessivi per 3,4 milioni euro con l’arrivo di tre versamenti nei mesi di maggio, luglio e novembre. Finora risultano già spesi 1,3 milioni, con il maggiore impegno per fare fronte alle emergenze-Covid più impellenti: “Va sottolineato – dicono Corradino e Tosi -, che questa spiegazione è già stata ampiamente illustrata in Consiglio comunale. I trasferimenti sono stati stanziati dallo Stato in previsione principalmente delle minori entrate con cui devono fare i conti i comuni. In particolare le entrate per Imu, che valgono sul bilancio annuale del Comune di Biella circa 15 milioni, oltre l’addizionale comunale Irpef. Il versamento della seconda rata Imu è avvenuto lo scorso 16 dicembre e solo nei prossimi giorni l’ente riceverà i versamenti e i resoconti dal ministero. Di conseguenza al momento non è possibile fare previsioni di entrata accertata. Solo attorno a metà mese si potrà comprendere a quanto ammonteranno gli eventuali mancati introiti Imu e successivamente l’Irpef”.
Per questo motivo parlare ora di gravi ritardi è secondo il primo cittadino e il suo assessore inappropriato, inopportuno e fuorviante. Concludono: “Nonostante questa insensata e sterile polemica, già nel corso delle prossime settimane, come già annunciato prima del Consiglio comunale in sede di commissione, avevamo dichiarato la volontà di coinvolgere tutte le opposizioni stante la straordinarietà del momento per valutare l’utilizzo di queste risorse. Una volontà che resta inalterata. Lo sbandierato spirito di collaborazione costruttiva a parole da parte dei movimenti civici in questo caso non ha purtroppo ritrovato riscontro nei fatti”.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/3. Netro: il 22 febbraio ed il primo marzo, le prove scritte per il posto da contabile finanziario 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/2. Zubiena: l’associazione “Vermogno Vive” diventa circolo Arci per sostenere meglio la comunità 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_SERVIZIO CIVILE. Il “Cerino Zegna” cerca quattro volontari per le sue sedi di Occhieppo, Mongrando e Lessona 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valle San Nicolao: fino al 13 di febbraio, in un tratto della provinciale 215 si viaggia ad una sola corsia 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Celaschi, Anap: “Vaccino: il ritardo di Pfizer può costare la vita di migliaia di over 80” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Tessuti che cambiano colore in base al pH: a Biella i primi test aprono nuove prospettive per il mercato 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti, Lega: Sfide di soffocamento su ‘TikTok’: Interrogazione urgente e audizione al Garante” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Renzi non mi è mai piaciuto, ma l’operazione contro Conte è stata un capolavoro” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “Uomo della Deutsche Bank chiede la ‘Dittatura Ecologica’…” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: questa sera, nuova lezione on line dell’Uba, per imparare a conoscere il cielo 22 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.066)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.711)
- CULTURA (5.609)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.853)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.847)
- SPORT (4.500)
- TERRITORIO (18.262)
- Biella (11.191)
- Circondario (6.860)
- Cossatese (5.344)
- Cossato (5.200)
- Elvo e Bessa (5.636)
- Lago e basso biellese (5.596)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.655)
- Valle Cervo (5.496)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)