Un “tesoretto” di 130 mila euro a sostegno delle attività economiche finite in difficoltà a causa delle restrizioni adottate per contrastare il Coronavirus. L’ultima giunta del 2020, riunita questa mattina, ha visto l’approvazione della delibera che consente alle attività economiche di accedere a un fondo che servirà come parziale copertura del costi dell’imposta Tarip (anno 2020).
I criteri sono snelli, come sarà semplificata la modalità per aderire. Potranno accedere al contributo le imprese operanti nei settori individuati negli allegati 1 e 2 del Decreto Legge del 9 novembre 2020 n.149 (Ristori Bis) con l’aggiunta delle sartorie. Il contributo sarà suddiviso in maniera uguale fra i partecipanti, in misura non superiore a mille euro, con il semplice calcolo di 130 mila euro diviso il numero delle domande ammesse al termine dell’istruttoria. Con l’obiettivo di snellire e velocizzare l’iter di concessione del contributo l’erogazione sarà disposta direttamente sul conto Iban fornito dal richiedente.
Attraverso il portale Internet del Comune di Biella nei prossimi giorni sarà possibile reperire la modulistica per espletare la domanda, corredata dalle dichiarazioni sostitutive attestanti i requisiti di ammissibilità, che dovrà essere presentata entro il 31 marzo 2021 esclusivamente via Pec all’indirizzo di posta elettronica protocollo.comunebiella@pec.it.
Possono accedere al fondo le imprese inserite negli allegati del Dl del 9 novembre 2020 n.149, più le sartorie, che hanno sede operativa sul territorio del Comune di Biella e sede legale in Piemonte. Tra gli altri requisiti necessari (consultabili nella delibera): non trovarsi in stato di fallimento, liquidazione, amministrazione controllata, di concordato preventivo; essere in regola con i versamenti Tarip al 31 dicembre 2019; non essere in posizione debitoria nei confronti del Comune di Biella al 31 dicembre 2019; aver subito una diminuzione di fatturato, relativo al 2020, almeno pari al 30% rispetto all’anno 2019.
Spiega l’assessore alle Attività Economiche Barbara Greggio: “Con questa ultima giunta del 2020 siamo andati a definire criteri e modalità di accesso per il fondo che andrà a coprire parzialmente i costi della Tarip 2020, si tratta di un aiuto concreto per quelle imprese che hanno dovuto fare i conti con il fermo dell’attività durante i periodi del lockdown. Si tratta di un aiuto importante, un gesto diretto a favore di quelle categorie che la nostra amministrazione ha sempre detto di voler sostenere: nei prossimi giorni sul sito del Comune di Biella pubblicheremo tutta la modulistica. Le imprese interessate sono state individuate a seguito di un confronto con le associazioni di categoria che hanno tutte proposto di utilizzare per l’individuazione le attività inserite nel Decreto Ristori bis. Rispetto al decreto si sono aggiunte le sartorie artigianali, visto anche il titolo di Biella Città Creativa Unesco, che altrimenti sarebbero risultate escluse”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Il Centro incontro anziani di via Ivrea è stato trasformato in punto per la campagna vaccini 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Bonus spesa: ai Servizi sociali pervenute oltre mille domande, 380 nuclei familiari risultano già aventi diritto 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Appello della Forestale: “Di chi è il pappagallo che da giorni viene avvistato all’ospedale di Ponderano?” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Tiramani, Lega: “Il direttore dell’Asl Vercelli ha ragione: vaccinazione a domicilio per i soggetti non trasportabili” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Marello e Rossi, Pd: “Il bilancio della ripartenza della Giunta Cirio, è soltanto una scatola vuota…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Recovery: come al solito, il segretario Pd Furia sa soltanto fare polemica…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_LA POLIZIA IN FESTA. Il bilancio dell’ultimo anno di attività ed il personale che è stato premiato per il proprio coraggio 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Caso Erdogan: Draghi parla poco. E quando lo fa infila sempre qualche gaffe…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Corte Costituzionale tedesca potrebbe far saltare i piani per il Green Deal” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. I consiglieri Pd: “Bilancio: la Giunta Cirio disinveste sulla lotta al cyberbullismo” 10 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.724)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.682)
- Arte (424)
- Cinema (117)
- Spettacoli (506)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.883)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.429)
- SPORT (4.520)
- TERRITORIO (18.921)
- Biella (11.792)
- Circondario (7.399)
- Cossatese (5.873)
- Cossato (5.727)
- Elvo e Bessa (6.173)
- Lago e basso biellese (6.124)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.186)
- Valle Cervo (6.031)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)