Da domani, 23 dicembre 2020, dalle ore 9, sul sito del comune di Biella comparirà un bottone giallo (con la scritta ‘chiedilo al tuo comune’), si tratta di UNLOCK PA, un sistema webchat di ‘domande e risposte’ che diviene un vero e proprio assistente digitale in grado di rispondere alle domande dei cittadini. In questi giorni di grande e diffusa confusione su ciò che si può e non può fare, l’assistente sarà dedicato a rispondere alle domande più consuete, della tematica COVID-19, tipo: Il giorno di Natale posso muovermi? Quali sono i giorni arancioni? Con la mia famiglia, nei giorni arancioni, posso andare a fare la spesa nel paese vicino? Quali sono gli esercizi commerciali aperti oggi nel mio comune? Ecc…
Successivamente le risposte verranno implementate per alcuni settori dell’Amministrazione, in modo che il cittadino possa avere tutte le informazioni in tempo reale e online su molte tematiche legate agli uffici comunali, orari e molto altro. Il progetto, realizzato dal CSI Piemonte, all’interno delle sue attività di ricerca e sviluppo, è stato presentato nei giorni scorsi al Ministro per la Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, ed è stato messo a disposizione gratuitamente per tutti i comuni italiani, per supportarli in questo momento di emergenza sanitaria a fornire risposte ai propri cittadini, ma non solo. Il servizio, basato su tecniche di apprendimento di Intelligenza Artificiale, parte con una dotazione standard che si arricchirà via via imparando dalle richieste stesse della comunità di utenti.
Ma come funzionerà in concreto? Sul sito web del suo comune il cittadino troverà attiva una chat con un messaggio di benvenuto. A quel punto potrà porre la sua domanda e, grazie ad un sistema di intelligenza artificiale, il chatbot fornirà le sue risposte, consentendo all’utente di interagire come se stesse comunicando con una persona reale. Il comune di Biella avrà un back office dedicato che predisporrà e aggiornerà le funzionalità di configurazione dei suoi sportelli, con descrizioni, slot temporali, chiusure, ecc….
Massimiliano Gaggino, Assessore all’Innovazione Tecnologica del comune di Biella dichiara: “Questo è nei fatti ciò che intendo per sviluppo digitale dell’Amministrazione Pubblica che deve attivare strumenti efficienti pensati per le esigenze del cittadino. Parliamo di servizi online, di dialogo diretto e immediato con l’utenza che indica vicinanza, significa pensare nell’ottica del cittadino, fornire all’utenza strumenti facili, fruibili ed efficienti. In questo le innovazioni attivate attraverso l’intelligenza artificiale possono fare la differenza. Servizi come questo proposto da CSI Piemonte, che ringrazio, sono proprio nel percorso che durante il mio mandato voglio effettuare. Fare innovazione significa essere concreti, la rivoluzione digitale della macchina pubblica passa dalle azioni perché solo attraverso strumenti efficienti come questo ci sarà piena inclusività di tutti, cittadini e imprese”.
“Unlock Pa è uno dei primi risultati della nostra strategia per i comuni italiani” – ha dichiarato Pietro Pacini, Direttore Generale CSI Piemonte – “Abbiamo una visione innovativa che pone il cittadino al centro e il comune al suo servizio e intendiamo accompagnare la Pubblica Amministrazione con nuove piattaforme che consentano anche ai comuni più piccoli di rendere concreta la trasformazione digitale. Questa pandemia ha accelerato questo processo e il CSI non si tira indietro, confermando il proprio ruolo di partner tecnologico della Pubblica Amministrazione italiana”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/4. A Palazzo Pella una sala a disposizione degli universitari che devono discutere la tesi a distanza 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/3. Su proposta dell’Anci (e degli Alpini), la Città di Biella conferisce la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Il Centro incontro anziani di via Ivrea è stato trasformato in punto per la campagna vaccini 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Bonus spesa: ai Servizi sociali pervenute oltre mille domande, 380 nuclei familiari risultano già aventi diritto 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Appello della Forestale: “Di chi è il pappagallo che da giorni viene avvistato all’ospedale di Ponderano?” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Tiramani, Lega: “Il direttore dell’Asl Vercelli ha ragione: vaccinazione a domicilio per i soggetti non trasportabili” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Marello e Rossi, Pd: “Il bilancio della ripartenza della Giunta Cirio, è soltanto una scatola vuota…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Recovery: come al solito, il segretario Pd Furia sa soltanto fare polemica…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_LA POLIZIA IN FESTA. Il bilancio dell’ultimo anno di attività ed il personale che è stato premiato per il proprio coraggio 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Caso Erdogan: Draghi parla poco. E quando lo fa infila sempre qualche gaffe…” 12 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.726)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.683)
- Arte (424)
- Cinema (117)
- Spettacoli (506)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.884)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.431)
- SPORT (4.520)
- TERRITORIO (18.923)
- Biella (11.794)
- Circondario (7.399)
- Cossatese (5.873)
- Cossato (5.727)
- Elvo e Bessa (6.173)
- Lago e basso biellese (6.124)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.186)
- Valle Cervo (6.031)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)