Distanti ma uniti, anzi “Uniti in rete”: il progetto di Fondo Edo Tempia e psicologia ospedaliera dell’Asl di Biella lanciato in primavera, per accompagnare i cittadini nei giorni difficili della chiusura totale, è ancora attivo e torna a mettere a disposizione le sue iniziative in questo momento nuovamente delicato e caratterizzato da restrizioni alla nostra abituale quotidianità. Le disposizioni anticontagio hanno fermato numerose attività, soprattutto quelle legate al benessere e allo sport. Ecco perché i filmati in cui gli istruttori e gli esperti del Fondo Edo Tempia mettono a disposizione le loro competenze tornano a essere un supporto prezioso, sapendo quanto l’attività fisica contribuisca alla salute della persona, fisica e psichica.
I video sono 64 e dal 1 aprile, quando è iniziata la loro pubblicazione, hanno superato le 7mila visualizzazioni complessive sul canale YouTube del Fondo, con un incremento del 22% di persone che si sono iscritte al canale stesso. Le mini-lezioni hanno durata breve, dai 2 ai 30 minuti circa, e abbracciano le più svariate discipline, sempre alla ricerca del benessere e dell’armonia tra mente e corpo. Si va dai consigli per fare attività fisica in casa con il pilates di Roberta Becchio Galoppo, lo stretching di Giulia Scaramuzzi, lesessioni di esercizi di Edoardo Valsania e Sergio Casalone e le lezioni di nordic walking dell’esperta Fiorella Giarrizzo. Lo yoga è affidato alle insegnanti Cristina Andreone, Simona Napolitani, Elisabetta Veralli e Laura Vivian, le discipline cinesi olistiche sono proposte da Natalina Bassetto. Gabriella Mozzone, infermiera del centro accoglienza e servizi dell’Asl propone piccole pratiche di yoga della risata.
Sarà inoltre possibile beneficiare di suggerimenti semplici ma preziosi e alla portata di tutti dell’istruttrice del benessere Veronica Ramella. La musicoterapia è a cura di Guido Antoniotti, l’arteterapia di Giovanna Pepe Diaz mentre Maurizia Caraffini insieme alla cagnolina Ludy mostra i benefici del tempo passato con i propri animali. Per i più avvezzi alla cucina si possono imparare ricette naturali e salutari sotto la guida di Marta Foglio, Lorena Di Ghionno impartisce consigli di bellezza. I gruppi delle volontarie del Fondo Edo Tempia hanno preparato anche piccoli manuali per lavori di stencil, maglia, ricamo e cucito da realizzare con i materiali che si hanno in casa.
Come previsto dal progetto, insieme all’attività a distanza consentita dai video, il sostegno continua anche in altre forme. Il servizio di psicologia ospedaliera dell’Asl di Biella è costantemente impegnato con i pazienti ricoverati e si prende cura, in presenza quando ancora possibile e in remoto in tutti gli altri casi, delle persone che hanno bisogno di aiuto. Allo stesso modo il centro di ascolto psicologico e il Progetto Bambini del Fondo Edo Tempia hanno proseguito a seguire i pazienti oncologici e i loro familiari e resta a disposizione per chi avesse necessità: basta contattare lo 015.351830. Allo stesso numero si possono chiedere informazioni su alcuni corsi di benessere corpo-mente, interrotti nella loro forma tradizionale a causa della pandemia, ma diventati cicli di lezioni in diretta video.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/2. Zubiena: l’associazione “Vermogno Vive” diventa circolo Arci per sostenere meglio la comunità 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_SERVIZIO CIVILE. Il “Cerino Zegna” cerca quattro volontari per le sue sedi di Occhieppo, Mongrando e Lessona 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Valle San Nicolao: fino al 13 di febbraio, in un tratto della provinciale 215 si viaggia ad una sola corsia 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Celaschi, Anap: “Vaccino: il ritardo di Pfizer può costare la vita di migliaia di over 80” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA “CITTA’STUDI”. Tessuti che cambiano colore in base al pH: a Biella i primi test aprono nuove prospettive per il mercato 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti, Lega: Sfide di soffocamento su ‘TikTok’: Interrogazione urgente e audizione al Garante” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Renzi non mi è mai piaciuto, ma l’operazione contro Conte è stata un capolavoro” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “Uomo della Deutsche Bank chiede la ‘Dittatura Ecologica’…” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: questa sera, nuova lezione on line dell’Uba, per imparare a conoscere il cielo 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Mercato: dopo tre anni, il club gialloverde deve salutare Luca Lancione che torna in Val d’Aosta 22 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.065)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.711)
- CULTURA (5.609)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.853)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.846)
- SPORT (4.500)
- TERRITORIO (18.261)
- Biella (11.191)
- Circondario (6.860)
- Cossatese (5.344)
- Cossato (5.200)
- Elvo e Bessa (5.635)
- Lago e basso biellese (5.596)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.655)
- Valle Cervo (5.496)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)