_Monica Canalis (consigliere regionale Pd)
Il sistema piemontese è sano, ricco di professionalità di prim’ordine, fondato su una tradizione normativa, procedurale, operativa e di Terzo Settore che per molti aspetti ne ha fatto un apripista e un modello per il resto d’Italia, ma è affaticato ed indebolito dalla carenza di personale e di risorse e dalla scarsa omogeneità territoriale ed integrazione tra comparto sociale, educativo e sanitario, che rischiano di rendere gli allontanamenti tardivi.
Per il Piemonte è sbagliato parlare di ‘allontanamenti facili’, in numero eccessivo o motivati dalla povertà economica. Il 96,44% dei 60.068 minori presi in carico dai servizi sociali al 31/12/2018 era seguito in famiglia e il 58,17% dei 2.597 minori fuori famiglia era riconducibile alle seguenti tre tipologie: Minori stranieri non accompagnati (17,67%), affidamenti intra familiari (24,68%) e affidamenti consensuali (15,82%). Solo il restante 41,83% è rappresentato da allontanamenti giudiziali extra familiari. Si conferma pertanto che nella maggior parte dei casi l’allontanamento è l’extrema ratio, come previsto dalla Legge 184/1983, è consensuale, intrafamiliare o riguarda i minori soli provenienti da altri Paesi. Le cause più frequenti di allontanamento sono inoltre legate a carenze educative, problemi psichiatrici o dipendenze dei genitori e non alla povertà materiale.
Il problema dell’eccesso di allontanamenti in Piemonte o dell’allontanamento fatto esclusivamente per carenza di reddito è dunque un problema che non esiste ed è stato circondato da una propaganda, politica e mediatica, che nuoce gravemente a tutto il sistema dei servizi e della rete di volontariato, che dimentica i dati di un contesto socialmente sempre più disgregato, tradisce un forte pregiudizio verso gli operatori, verso il lavoro fatto in passato anche dalle giunte di centro destra, verso i poveri, verso le famiglie affidatarie, verso la gravità dei maltrattamenti di natura psicologica accanto a quelli di natura fisica.
In Piemonte occorre piuttosto un dialogo sereno e aperto con tutti gli attori coinvolti ed una concreta dotazione di risorse finanziarie per rafforzare le professionalità e le progettualità in campo. Non basta lasciare i bambini in famiglia, ci vogliono più servizi a servizio delle famiglie e bisogna ripensare in modo organico i diversi interventi, prevedendo una maggiore collaborazione tra il settore educativo, sanitario e sociale ed una maggior omogeneità territoriale.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL BASSO BIELLESE. Sandigliano: domani, celebrazioni in forma ridotta per la Festa di Sant’Antonio Abate 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Sostegno: la “Easy Servizi” ha iniziato a sostituire i vecchi contatori del metano con quelli nuovi 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Al Santuario di San Giovanni, domani si pregherà per l’Ottavario di unità dei cristiani 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/4. Gaglianico: iniziata in questi giorni alla casa di riposo, la vaccinazione di ospiti e personale 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/3. Candelo: iniziano i lavori per ampliare la casa di riposo. E anche quelli della commissione… 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/2. Ponderano: la mensa per le scuole ad una delle ditte dell’ex presidente dell’Inter Pellegrini 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/1. Vigliano: 20 anni dopo, domani famigliari, amici e comune ricorderanno le vittime della “Pettina” 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Servizio Civile: nel Biellese sono disponibili 123 posti. Tutte le informazioni sul sito dell’Informagiovani 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE/2. La segreteria Pd: “Alluvione: Preioni, basta speculazioni politiche… Lavorate che è meglio” 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE/1. Michele Mosca, Lega: “Gestione dei Sacri Monti: buon lavoro ad Elisabetta Sgarbi e Roberto Bonati” 16 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.003)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.701)
- CULTURA (5.602)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (500)
- Tempo libero (2.719)
- Tradizioni (1.848)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.788)
- SPORT (4.496)
- TERRITORIO (18.199)
- Biella (11.156)
- Circondario (6.823)
- Cossatese (5.307)
- Cossato (5.166)
- Elvo e Bessa (5.594)
- Lago e basso biellese (5.562)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.619)
- Valle Cervo (5.462)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)