In Piemonte sono 14.271 le micro, piccole e medie imprese artigiane che si occupano di attività legate al turismo, quindi alle vacanze e allo svago, (trasporti, ristorazione, ricettività, benessere, abbigliamento, artigianato artistico, ecc.): gli effetti economici legati all’emergenza sanitaria comporterà una riduzione del giro d’affari fino all’80%, se non una chiusura della stessa attività. A livello provinciale le imprese artigiane che svolgono attività legate al turismo sono così suddivise: Torino 7.402; Cuneo 1.913; Alessandria 1.775; Novara 1.044; Asti 670; Verbano 493; Vercelli 487 e Biella 487. Trasporti, ricettività, ristorazione, agroalimentare, servizi turistici, benessere, intrattenimento, attività ricreative e culturali ma anche artigianato artistico, abbigliamento e calzature; circa il 12% delle circa 117mila realtà artigiane del Piemonte, è coinvolta, direttamente o attraverso l’indotto, nel mercato turistico regionale, e soddisfa le richieste di 15 milioni di presenze. Sono questi i numeri chiave del dossier “Imprese e valore artigiano in Piemonte”, realizzato dall’Ufficio Studi di Confartigianato, che ha analizzato i comparti piemontesi del turismo e dell’artigianato, attraverso i dati Istat e Unioncamere del 2019.
“Le imprese artigiane e le micro e piccole realtà legate direttamente o indirettamente al turismo sono molto preoccupate per l’incertezza del Governo rispetto alle possibili aperture in vista delle festività natalizie-commenta Giorgio Felici, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte-Anzi, per dirla tutta, ci pare che la politica pensi più a chiudere che a riaprire. Le nostre imprese, già pesantemente penalizzate dallo scorso lockdown, dall’assenza di turismo, dalla cancellazione di tutti gli eventi, e ora dalle restrizioni della zona rossa, esprimono forte preoccupazione per la situazione in atto e per l’incertezza riservata ai prossimi giorni. Con il turismo fermo ai blocchi di partenza e con l’incognita dell’apertura degli impianti sciistici, le imprese vedono calare giorno dopo giorno il proprio fatturato proprio nella fase che normalmente dovrebbe essere di alta stagione. Parliamo dei trasporti, con bus e taxi, del benessere, con acconciatori ed estetiste, e ovviamente della ristorazione, degli eventi e della ricettività”.
“Chiediamo alle istituzioni -conclude Felici- di non compromettere il fatturato legato alle festività natalizie. Per l’artigianato legato alla domanda turistica è anche importante riaprire gli impianti da sci del Piemonte, per permettere una boccata di ossigeno alle tante imprese artigiane che si occupano di attività legate al turismo della neve. Inoltre, chiediamo maggiore rapidità decisionale rispetto alle prossime aperture, per permettere alle nostre imprese di riorganizzarsi in sicurezza e di poter gestire le attività stagionali. Chiediamo alla politica un impegno straordinario e una visione che tenga conto della sofferenza delle micro e piccole imprese, spesso a conduzione familiare, che vogliono solo riprendere a lavorare in sicurezza. I ristori sono solo un palliativo ma non rappresentano la cura per mantenere in vita le nostre imprese”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
YOUNAS EXPRESS
VIOLA UFFICIO
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
007ETTER
SECONDAMANIA
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/3. Su proposta dell’Anci (e degli Alpini), la Città di Biella conferisce la cittadinanza onoraria al “Milite Ignoto” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Il Centro incontro anziani di via Ivrea è stato trasformato in punto per la campagna vaccini 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Bonus spesa: ai Servizi sociali pervenute oltre mille domande, 380 nuclei familiari risultano già aventi diritto 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DAI CARABINIERI. Appello della Forestale: “Di chi è il pappagallo che da giorni viene avvistato all’ospedale di Ponderano?” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Tiramani, Lega: “Il direttore dell’Asl Vercelli ha ragione: vaccinazione a domicilio per i soggetti non trasportabili” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Gallo, Marello e Rossi, Pd: “Il bilancio della ripartenza della Giunta Cirio, è soltanto una scatola vuota…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Mosca, Lega: “Recovery: come al solito, il segretario Pd Furia sa soltanto fare polemica…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_LA POLIZIA IN FESTA. Il bilancio dell’ultimo anno di attività ed il personale che è stato premiato per il proprio coraggio 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Caso Erdogan: Draghi parla poco. E quando lo fa infila sempre qualche gaffe…” 12 aprile 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Corte Costituzionale tedesca potrebbe far saltare i piani per il Green Deal” 12 aprile 2021
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (20)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.725)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (2.837)
- CULTURA (5.683)
- Arte (424)
- Cinema (117)
- Spettacoli (506)
- Tempo libero (2.747)
- Tradizioni (1.884)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.430)
- SPORT (4.520)
- TERRITORIO (18.922)
- Biella (11.793)
- Circondario (7.399)
- Cossatese (5.873)
- Cossato (5.727)
- Elvo e Bessa (6.173)
- Lago e basso biellese (6.124)
- Mosso, Triverese, Sessera (6.186)
- Valle Cervo (6.031)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)