_DA “CITTA’STUDI”
Ripartono i corsi professionali gratuiti che Città Studi Biella propone ai disoccupati nell’ambito della Direttiva Regionale “Mercato del lavoro”, finalizzata alla lotta contro la disoccupazione. I corsi diurni sono rivolti a disoccupati che abbiano compiuto 18 anni (sono ammessi giovani di 17 anni con Qualifica professionale o altro titolo di studio secondario solo per i corsi post diploma). Al termine di ogni percorso verrà rilasciato dalla Regione Piemonte l’attestato di qualifica o specializzazione professionale valido per l’inserimento lavorativo, comprensivo di allegato contenente l’indicazione delle competenze acquisite.
Sono quindi aperte le pre-iscrizioni per:
_Addetto pinzatura e rammendo: il corso (600 ore, di cui 240 di stage) mira a formare una figura che interviene nella fase finale del processo produttivo tessile (controllo tessuto greggio, in fino e del prodotto finito). Lo stage sarà realizzato all’interno di aziende del settore tessile abbigliamento in cui sia presente il reparto di rammendo e di controllo qualità del prodotto. Per l’ammissione è richiesta la licenza media.
_Tecnico dell’abbigliamento – Stilista Progettista Moda: il corso (600 ore, di cui 240 di stage) consentirà, grazie alla collaborazione dell’Unione Industriale Biellese, di svolgere lo stage presso rinomate aziende del territorio leader del tessile/abbigliamento. Il corso mira a formare un professionista capace di concepire e progettare prodotti per il sistema moda, contestualizzandoli all’interno del mercato e della modalità di consumo della società, senza dimenticare gli aspetti legati all’impatto sociale. Per l’ammissione è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
_Tecnico Tessile – Tecnologo perito tessile: il corso (600 ore, di cui 240 di stage) è realizzato in partnership con l’Unione Industriale Biellese, e prevede la partecipazione di aziende leader del settore tessile/abbigliamento. Obiettivo del corso, infatti, è quello di formare una figura professionale che sia in grado di seguire le varie fasi dei processi produttivi tessili, intervenendo sull’organizzazione della produzione e sulla definizione delle schede tecniche di prodotto, in un’ottica sistemica. Per l’ammissione è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
_Tecnico specializzato in ospitalità turistica: obiettivo del corso (600 ore, di cui 240 di stage) è formare un tecnico polifunzionale, un professionista caratterizzato da una profonda conoscenza del territorio, spiccate abilità comunicative e relazionali, buona capacità di far fronte alle esigenze dell’ospite, creando le situazioni più favorevoli. Lo stage sarà realizzato, anche grazie alla collaborazione del Comune di Candelo e del Consorzio Turistico Alpi Biellesi, in aziende del settore turistico e alberghiero presenti sul territorio. Per l’ammissione è richiesto il diploma di scuola secondaria di secondo grado.
Tutti i corsi gratuiti presentati sono rivolti a persone di entrambi i sessi (L. 903/77 – L. 125/91) ed è prevista una selezione in ingresso. Per maggiori informazioni è possibile contattare Città Studi, in Corso G. Pella 10, chiamando il numero 015.8551111, scrivendo all’indirizzo email: formazione@cittastudi.org oppure consultando il sito www.cittastudi.org nell’area corsi professionali gratuiti.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: questa sera, nuova lezione on line dell’Uba, per imparare a conoscere il cielo 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Mercato: dopo tre anni, il club gialloverde deve salutare Luca Lancione che torna in Val d’Aosta 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL COSSATESE. Cossato: Servizio civile, il Comune cerca 8 ragazzi per biblioteca, ufficio sport, asilo nido ed Informagiovani 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA ANCI PIEMONTE. Riaprono gli uffici postali. Il Presidente Corsaro: “Traguardo importante, ma permangono criticità” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro popolare, piange la scomparsa di Giuseppe Fogliano 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: abbandono di rifiuti, la Polizia locale identifica il responsabile con le “fototrappole” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Il Piemonte, diventerà “partner” delle aziende in crisi, per aiutarle a rilanciarsi sul mercato 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA CAMERA DI COMMERCIO. I numeri del 2020: 135 attività in meno sul Territorio, ma ne sono state aperte oltre 600 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Salvini, Lega: “Vaccinazione anti covid anche nelle farmacie, i miei complimenti alla Regione Piemonte!” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA UNCEM. Il Presidente Bussone: “Ristori 5: accolte le nostre istanze per le professioni legate alla montagna” 22 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.057)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.710)
- CULTURA (5.607)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.851)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.838)
- SPORT (4.500)
- TERRITORIO (18.253)
- Biella (11.185)
- Circondario (6.854)
- Cossatese (5.338)
- Cossato (5.194)
- Elvo e Bessa (5.628)
- Lago e basso biellese (5.590)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.648)
- Valle Cervo (5.490)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)