_Michele Mosca (consigliere regionale Lega)
Il Piemonte ha 52 stazioni sciistiche per un totale di 274 impianti di risalita. Fermare lo sci significa danneggiare pesantemente un comparto che nella nostra Regione ha un fatturato che, per intenderci, è secondo solo alla FIAT. Questi numeri devono essere chiari anche al Governo, che forse oggi dimentica i 2000 dipendenti del mondo sciistico piemontese, i 70 milioni del valore degli skypass e i 700 milioni l’anno della macchina che lavora intorno agli sport invernali.
Conte pare abbia già deciso il futuro delle montagne e delle vacanze dell’imminente stagione invernale maltrattando ancora una volta il nord e le regioni guidate dal centrodestra anziché cercare un accordo che consideri anche altre esperienze, come ad esempio quella austriaca o svizzera. Eppure la Conferenza delle Regioni ha approvato un dettagliato documento con le linee guida per l’utilizzo degli impianti di risalita nelle stazioni e nei comprensori sciistici da parte di sciatori amatoriali, al quale doveva seguire un confronto con il Comitato Tecnico Scientifico e il Governo.
Le Regioni hanno quindi concordato, assieme alla Federazione Italiana Sport Invernali, valutazioni, norme e precauzioni. Se il Governo non vuole darne seguito, deve assumersene la responsabilità, non potendo stavolta scaricarla sulle Regioni. Rischiamo di avere gli impianti aperti in Svizzera e in Austria e chiusi soltanto da noi, con ricadute insostenibili non solo per il 2020, ma anche per gli anni successivi che si ripercuoteranno sul futuro dell’economia di montagna e di chi vi ci vive e vi ci lavora, considerando maestri di sci, addetti nell’impiantistica, lavoratori di noleggi, di negozi, bar e ristoranti si superano le 10.000 persone solo in Piemonte.
Fatte queste considerazioni, ritengo fermamente che sia possibile riaprire il turismo invernale in sicurezza con il rispetto delle regole. D’altronde, lo sci è uno sport individuale, distanziato, all’aria aperta, con naso e bocca coperti e se i problemi vengono rilevati in prossimità della biglietteria e durante la risalita, si seguano le linee guida della Conferenza delle Regioni.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti, Lega: Sfide di soffocamento su ‘TikTok’: Interrogazione urgente e audizione al Garante” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Renzi non mi è mai piaciuto, ma l’operazione contro Conte è stata un capolavoro” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “Uomo della Deutsche Bank chiede la ‘Dittatura Ecologica’…” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: questa sera, nuova lezione on line dell’Uba, per imparare a conoscere il cielo 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Mercato: dopo tre anni, il club gialloverde deve salutare Luca Lancione che torna in Val d’Aosta 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL COSSATESE. Cossato: Servizio civile, il Comune cerca 8 ragazzi per biblioteca, ufficio sport, asilo nido ed Informagiovani 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA ANCI PIEMONTE. Riaprono gli uffici postali. Il Presidente Corsaro: “Traguardo importante, ma permangono criticità” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro popolare, piange la scomparsa di Giuseppe Fogliano 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: abbandono di rifiuti, la Polizia locale identifica il responsabile con le “fototrappole” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Il Piemonte, diventerà “partner” delle aziende in crisi, per aiutarle a rilanciarsi sul mercato 22 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.060)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.711)
- CULTURA (5.607)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.851)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.841)
- SPORT (4.500)
- TERRITORIO (18.256)
- Biella (11.188)
- Circondario (6.857)
- Cossatese (5.341)
- Cossato (5.197)
- Elvo e Bessa (5.631)
- Lago e basso biellese (5.593)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.651)
- Valle Cervo (5.493)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)