Un video già a disposizione su YouTube e due ore di conversazione (ovviamente a distanza e via internet) con le protagoniste del progetto GenomicArt, questa settimana in vetrina per la Fondazione Tempia che anche quest’anno ha aderito alla Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori, evento patrocinato dall’Ue e guidato nella nostra regione dall’Università di Torino. Il momento centrale della serie di appuntamenti è da venerdì 27 a sabato 28 novembre, con una lunga diretta-maratona di 28 ore che coinvolgerà atenei e laboratori di tutta Italia, mescolando momenti di divulgazione a quelli di spettacolo e intrattenimento.
Ma il Piemonte ha già preparato un contributo corposo e altrettanto interessante: una serie di video, sotto lo slogan “Finestre sulla ricerca, 25 ore di scienza da guardare come e quando vuoi”, messi a disposizione su un canale YouTube. Tra i filmati c’è anche quello che Cinzia Gillono ed Edoardo Valsania hanno realizzato per raccontare sia il progetto GenomicArt sia il lavoro quotidiano dei laboratori di genomica e di arteterapia. In poco più di otto minuti di video si entra nel vivo dei due laboratori e si apprezza il percorso che ha portato alla riproduzione di immagini di cellule e altri elementi infinitamente piccoli, mescolando scienza e arte.
L’idea è nata un po’ per gioco e per caso ma poi si è trasformata in un progetto per avvicinare non solo gli studenti delle scuole medie biellesi ma anche tutta la popolazione al mondo della prevenzione e della ricerca scientifica, attraverso l’arte e la beneficenza. Il progetto è infatti entrato nelle scuole e le riproduzioni artistiche sono anche diventate il motivo-chiave di una serie di gadget e della linea “GenomicArt limited edition” che alcuni marchi dell’eccellenza biellese hanno realizzato per sostenere i progetti di ricerca oncologica della fondazione Tempia.
Non solo: venerdì 27 dalle 11 alle 13 le ricercatrici biellesi saranno a disposizione per una video-chat in cui chiunque potrà conversare con loro sul lavoro quotidiano e sull’iniziativa che ha mescolato arte, ricerca e moda.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti, Lega: Sfide di soffocamento su ‘TikTok’: Interrogazione urgente e audizione al Garante” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Renzi non mi è mai piaciuto, ma l’operazione contro Conte è stata un capolavoro” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “Uomo della Deutsche Bank chiede la ‘Dittatura Ecologica’…” 23 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Occhieppo Inferiore: questa sera, nuova lezione on line dell’Uba, per imparare a conoscere il cielo 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_RUGBY SERIE A. Mercato: dopo tre anni, il club gialloverde deve salutare Luca Lancione che torna in Val d’Aosta 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL COSSATESE. Cossato: Servizio civile, il Comune cerca 8 ragazzi per biblioteca, ufficio sport, asilo nido ed Informagiovani 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA ANCI PIEMONTE. Riaprono gli uffici postali. Il Presidente Corsaro: “Traguardo importante, ma permangono criticità” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Sordevolo: l’Associazione Teatro popolare, piange la scomparsa di Giuseppe Fogliano 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: abbandono di rifiuti, la Polizia locale identifica il responsabile con le “fototrappole” 22 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Il Piemonte, diventerà “partner” delle aziende in crisi, per aiutarle a rilanciarsi sul mercato 22 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.060)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.711)
- CULTURA (5.607)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.851)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.841)
- SPORT (4.500)
- TERRITORIO (18.256)
- Biella (11.188)
- Circondario (6.857)
- Cossatese (5.341)
- Cossato (5.197)
- Elvo e Bessa (5.631)
- Lago e basso biellese (5.593)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.651)
- Valle Cervo (5.493)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)