_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
La City di Londra, il World Economic Forum e la Green Finance Initiative del governo britannico hanno indetto una conferenza dal 9 all’11 novembre, dal titolo “The Green Horizon Summit — The Pivotal Role of Finance” (il ruolo della finanza nell’orizzonte verde). Lo scopo delle loro deliberazioni era di assicurarsi che la conferenza sul clima Cop26, prevista per il novembre 2021 a Glasgow, adotti la politica globale del “Grande Reset”. Tra i principali relatori: il principe Carlo, erede al trono britannico, il presidente del WEF Charles Schwab, l’ex governatore della Banca d’Inghilterra Mark Carney, il presidente della BCE Christine Lagarde, Sir Michael Bloomberg, il direttore del FMI Kristalina Georgeva e il vice presidente della Commissione UE Paolo Gentiloni.
L’incontro ha fornito ulteriori elementi di prova del fatto che il cosiddetto “Grande Reset” dell’economia mondiale verso un’economia senza carbonio è la strategia con cui l’oligarchia finanziaria spera di sopravvivere all’inevitabile collasso del sistema finanziario, costringendo i governi ad investire miliardi di dollari/euro dei contribuenti nella nuova “bolla verde”, uno schema che si tradurrà in una radicale riduzione della popolazione. Il principe Carlo e gli altri sfruttano cinicamente la crisi determinata dal COVID-19 per far passare il programma di genocidio “verde”. L’attuale pandemia, ha detto Carlo Mountbatten-Windsor, “ha portato una devastazione inimmaginabile nella vita della gente, nei mezzi di sussistenza e nelle economie nazionali”.
Allo stesso tempo, la ripresa verde rappresenterebbe “un’opportunità senza precedenti per ripensare e reimpostare i modi in cui viviamo e facciamo affari. Da tempo ritengo che abbiamo bisogno di un cambiamento nel nostro modo di fare economia, che ponga la natura e la transizione del mondo verso lo zero [emissioni] netto al centro del nostro modo di operare…”. Il perenne erede al trono ha poi presentato un piano d’azione in dieci punti, che ruota intorno a “carbon pricing”, “carbon tax”, mercato dei certificati di emissione, eliminazione dei combustibili fossili e finanziamenti “verdi” su larga scala per centinaia di miliardi di dollari.
Mark Carney, che attualmente è “l’inviato speciale dell’ONU per l’azione e la finanza per il clima”, ha quantificato i miliardi richiesti dal principe: centomila. Ha ammesso francamente la motivazione finanziaria dietro la truffa, definendo il passaggio a zero emissioni di carbonio “la più grande opportunità commerciale del nostro tempo”. Pertanto, “dobbiamo trasformare miliardi di capitale pubblico in migliaia di miliardi di capitale privato”, ha detto, invitando i governi a rendere obbligatoria la carbon disclosure, a partire dagli istituti finanziari che a loro volta la richiederanno ai loro clienti. “Le imprese coinvolte nel cambiamento climatico creeranno un valore immenso”, ha promesso Carney, in riferimento all’immensa bolla finanziaria che verrà creata da tali investimenti improduttivi. Christine Lagarde è stata più modesta, affermando che la transizione richiede “altri 470 miliardi di euro all’anno solo nell’UE”.
La transizione necessaria per affrontare il “cambiamento climatico” può essere ordinata o disordinata, ma l’impatto sulla finanza sarà peggiore, ha detto, se sarà disordinata. Lagarde si è vantata del fatto che le obbligazioni verdi europee rappresentino il 46% delle obbligazioni verdi globali, ma ha avvertito: “abbiamo bisogno di un salto di qualità”. Come Carney, si è lamentata del fatto che la carbon disclosure sia solo volontaria, e ha insistito sul fatto che le agenzie di rating debbano includere il rischio climatico nelle loro valutazioni. L’amministrazione Trump è stata un grosso ostacolo a questa agenda, ma Joe Biden ha già dichiarato l’intenzione di riportare gli Stati Uniti nei ranghi.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_UN PASSO NEL FUTURO. Accordo tra “Be Charge” ed “Ener.Bit”: 83 stazioni per la ricarica delle auto elettriche sul Territorio 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: sabato, con “Aces Europe” la candidatura ufficiale a “Città Europea dello Sport 2021” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_SERVIZIO CIVILE. Biella: ci sono tre posti disponibili presso la sezione provinciale della “Aism” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_GUARDIE VENATORIE. Provincia: a fine marzo, avrà inizio il nuovo corso di formazione organizzato dalla “Lac” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Legge di bilancio: ripianamento perdite, le nuove tempistiche possono aiutare migliaia di aziende 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Biella: installate sette nuove telecamere di video sorveglianza allo stadio “Pozzo Lamarmora” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_ALPINI. riprende l’Operazione “Luto”: Protezione Civile Ana e Taurinense, in azione anche a Guardabosone 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_IL 2020 DEI CARABINIERI. Grazie al… covid diminuisce il numero dei reati, ma sono aumentate le truffe agli anziani 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Pichetto, Forza Italia: “Conte ha preferito tirare a campare senza prospettive. No convinto alla fiducia” 21 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA. Sandro Delmastro e Claudia Pieri: “L’ascesa di Bitcoin, un altro sintomo del sistema fallito” 21 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.046)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.708)
- CULTURA (5.605)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (500)
- Tempo libero (2.720)
- Tradizioni (1.851)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.828)
- SPORT (4.499)
- TERRITORIO (18.242)
- Biella (11.176)
- Circondario (6.846)
- Cossatese (5.329)
- Cossato (5.185)
- Elvo e Bessa (5.619)
- Lago e basso biellese (5.582)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.640)
- Valle Cervo (5.482)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)