_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
Nel mese di ottobre, le esportazioni cinesi sono aumentate dell’11,4% su base annua, il ritmo più sostenuto degli ultimi 19 mesi. Dopo un forte calo di attività nei primi mesi dell’anno dovuto al Coronavirus, il tasso di crescita delle esportazioni è aumentato costantemente da maggio, con un incremento a settembre di quasi il 10% su base annua. Anche le importazioni sono aumentate in ottobre, ma solo del 4,7%, contro l’atteso 8%. In termini di prodotti esportati, si è registrato un significativo incremento dei beni manifatturieri, così come dell’elettronica (per il lavoro d’ufficio a domicilio) e delle forniture mediche, dovuto in gran parte al fatto che l’economia cinese si è ripresa dagli effetti del virus più rapidamente che in altri Paesi. Gli analisti avvertono che la seconda ondata della pandemia e i nuovi lockdown in Europa, potrebbero portare a un rallentamento degli scambi commerciali nel mese di novembre e successivamente.
Tuttavia, il principale partner commerciale della Cina nel 2020 è stato l’ASEAN (paesi del Sud-Est asiatico), seguito da Europa, Stati Uniti, Giappone e Corea del Sud. Secondo le ultime stime economiche del FMI, la Cina dovrebbe essere l’unica grande economia che crescerà nel 2020, anche se ad un ritmo più lento rispetto agli anni precedenti. Infatti, dopo il crollo dei primi tre mesi dell’anno, il PIL cinese ha registrato una ripresa nel secondo e nel terzo trimestre, aumentando rispettivamente del 3,2% e del 4,9%. In mezzo a tante incertezze internazionali, il governo aveva già deciso, ben prima del Coronavirus, di puntare sul mercato interno per sostenere la crescita.
In linea con tale politica, la banca centrale cinese ha appena confermato che continuerà a rafforzare il sostegno finanziario all’economia reale, anche incoraggiando le banche a mantenere bassi i tassi di interesse sui prestiti alle imprese. Una società al centro di infrastrutture essenziali per l’economia reale è la China Railway High-Tech Industry Co Ltd (CRHIC), appartenente al China Railway Group di proprietà dello Stato, che è molto attiva nell’iniziativa Belt and Road. La CRHIC ha visto un’impennata delle vendite e dei nuovi contratti nel 2020. Secondo il presidente Yi Tiejun, ci sono state molte opportunità sia in patria che all’estero, poiché è cresciuta la domanda di macchinari speciali per l’edilizia e di attrezzature per la perforazione di gallerie. Molti degli ordini esteri firmati dall’azienda, ha detto, erano per progetti di metropolitane, conservazione dell’acqua e attraversamenti sotterranei.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/4. Paolo Zangrillo: “Umiltà e dedizione: lui viceministro, è una buona notizia per Italia e Piemonte” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/3. Il collega e amico Roberto Pella: “Dal nostro partito, una classe politica sempre di qualità” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/2. I consiglieri regionali azzurri: “La nomina è un riconoscimento alla sua forza ed alla sua sobrietà” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/1. Le prime parole del neo viceministro: “Sono orgoglioso, ringrazio Berlusconi. E adesso al lavoro” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La morte di Attanasio e quel convoglio Onu senza scorta, in mezzo ai guerriglieri…” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Gli agricoltori tedeschi protestano contro la politica agricola Ue” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Arte e cultura: domani, ultimo giorno utile per gustarsi le opere di “Selvatica – Arte e Natura in Festival” 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO. Le immagini dell’attività quotidiana, per il bilancio sociale 2020 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IL PERSONAGGIO. Gilberto Pichetto viceministro al Mise: finalmente un “vero” rappresentante del Biellese al Governo 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALSESSERA. Da Roma 500.000 euro di aiuti per le attività. Creato un coordinamento per spartirli in maniera giusta 25 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.347)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.773)
- CULTURA (5.651)
- Arte (418)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.737)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.084)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.543)
- Biella (11.451)
- Circondario (7.083)
- Cossatese (5.565)
- Cossato (5.420)
- Elvo e Bessa (5.858)
- Lago e basso biellese (5.816)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.876)
- Valle Cervo (5.719)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)