_Domenico Rossi e Diego Sarno (Consiglieri Regionali Pd)
La criminalità organizzata è il Covid delle istituzioni: aumentiamo gli anticorpi. Non dobbiamo permettere che il Covid infetti anche le istituzioni, per questo occorre aumentare gli anticorpi contro le infiltrazioni della criminalità organizzata. L’impegno totalizzante per contenere la diffusione del virus non può e non deve farci perdere di vista ciò che succede intorno all’emergenza. Ce lo raccontano le pagine di cronaca, lo denunciano le prefetture: le mafie si adattano rapidamente per cogliere le opportunità nelle situazioni di crisi economica e sociale, le istituzioni devono esserlo nel predisporre le giuste contromisure.
Ci preoccupa in tal senso che il Presidente Cirio e la sua Giunta non abbiano ancora dato seguito ad alcuni impegni presi a partire dalla protezione delle procedure inerenti l’emergenza sanitaria previste con l’Ordine del Giorno 225 “Monitoraggio costante del ciclo dei contratti pubblici regionali legati all’emergenza Covid-19”. Regione Piemonte, inoltre, non ha nominato i referenti per la Regione all’interno dell’associazione nazionale “Avviso Pubblico, enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie” di cui è socia, non ha avviato il corso di formazione sui rischi di infiltrazioni criminali nella gestione del bene pubblico per i funzionari e gli amministratori regionali, non ha dato seguito all’impegno di redazione di un “Codice Etico”. Quello contro le mafie appare come un fronte sempre più sguarnito, un punto debole pericolosissimo, come dimostrano la vicenda che ha coinvolto l’ex assessore Rosso e il possibile intreccio tra imprenditori e ‘ndrangheta che investono nelle farmacie e nella gestione delle RSA, anche in Piemonte (Cuneo e provincia di Torino) emerso nell’articolo su un quotidiano nazionale di qualche giorno fa.
Non solo, in questo scenario spicca, per l’anno in corso, l’assenza del bando per l’erogazione di contributi per interventi volti a consentire il riutilizzo e la funzione sociale dei beni confiscati previsto dalla Legge Regionale 14/2007. Una grave mancanza perché i beni sottratti alla mafia e restituiti alla comunità sono un simbolo di riscatto civile, il messaggio più forte che si può mandare alle mafie soprattutto se generano “economia pulita” sui territori, lavoro per i più giovani o sostegno agli ultimi e ai più fragili. E’ il peggior momento possibile per abbassare la guardia e per questo abbiamo presentato due interrogazioni chiedendo al Presidente Cirio di riferire al più presto su questi aspetti di fronte al consiglio regionale.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL BASSO BIELLESE. Sandigliano: domani, celebrazioni in forma ridotta per la Festa di Sant’Antonio Abate 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO. Sostegno: la “Easy Servizi” ha iniziato a sostituire i vecchi contatori del metano con quelli nuovi 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Al Santuario di San Giovanni, domani si pregherà per l’Ottavario di unità dei cristiani 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/4. Gaglianico: iniziata in questi giorni alla casa di riposo, la vaccinazione di ospiti e personale 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/3. Candelo: iniziano i lavori per ampliare la casa di riposo. E anche quelli della commissione… 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/2. Ponderano: la mensa per le scuole ad una delle ditte dell’ex presidente dell’Inter Pellegrini 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CIRCONDARIO/1. Vigliano: 20 anni dopo, domani famigliari, amici e comune ricorderanno le vittime della “Pettina” 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Servizio Civile: nel Biellese sono disponibili 123 posti. Tutte le informazioni sul sito dell’Informagiovani 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE/2. La segreteria Pd: “Alluvione: Preioni, basta speculazioni politiche… Lavorate che è meglio” 16 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE/1. Michele Mosca, Lega: “Gestione dei Sacri Monti: buon lavoro ad Elisabetta Sgarbi e Roberto Bonati” 16 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.003)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.701)
- CULTURA (5.602)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (500)
- Tempo libero (2.719)
- Tradizioni (1.848)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.788)
- SPORT (4.496)
- TERRITORIO (18.199)
- Biella (11.156)
- Circondario (6.823)
- Cossatese (5.307)
- Cossato (5.166)
- Elvo e Bessa (5.594)
- Lago e basso biellese (5.562)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.619)
- Valle Cervo (5.462)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)