_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
Intervenendo in collegamento da Shanghai al seminario dello Schiller Institute e di Cátedra China il 22 ottobre, l’economista Michele Geraci ha esortato i leader europei a basare le proprie decisioni meno su Twitter e più su dati e analisi. “Penso che si confondano amicizie e alleanze geopolitiche col desiderio e la necessità di fare affari e intrattenere rapporti con altri paesi”, ha detto l’ex sottosegretario e architetto del Memorandum d’Intesa sulla ‘Belt and Road’ tra Italia e Cina.
L’Occidente si è svegliato tardi e si è accorto che la Cina lo sta sorpassando: la sfida può essere affrontata in molti modi, ma qualcuno ha deciso di usare la narrazione: “Se sei mio amico, non devi stare con quelli lì”. “Sembra che cadiamo nella trappola di quando eravamo adolescenti, quando una coppietta di nostri amici litigava e noi ci schieravamo con uno di essi. Alla fine, quando si rimettevano insieme, eravamo esclusi perché avevamo interferito nel rapporto”.
Il riferimento è ovviamente agli Stati Uniti e il consiglio è: “Prendere tempo. Non reagire all’isteria del momento e agli slogan dicendo sì a questo, no a quello, ma aspettare. Non è solo tattica per prendere tempo, ma c’è del contenuto: dobbiamo introdurre analisi, fatti, nel processo di decisione politica. Non possiamo permetterci di avere paesi del G7 con politiche economiche, industriali ed estere basate su ciò che i leader leggono su Twitter”. “Abbiamo una responsabilità. Se siamo leader, dobbiamo guidare, non essere guidati. E per guidare dobbiamo farlo su basi che sono state ben analizzate”.
Geraci ha citato un esempio tratto dalla sua esperienza di governo. Dopo aver aderito alla BRI, i colleghi europei lo avvicinavano e gli dicevano “stai attento alla trappola del debito”. “Dimmi, rispondevo, qual è il debito massimo che l’Italia si può permettere senza cadere nella trappola con la Cina? Nessuno sapeva darmi una risposta, una cifra. E sfido io, la cifra è talmente enorme che la Cina non potrebbe mai impensierirci. Quando parliamo di trappola parliamo di 20-30% di debito su PIL, che in Italia fa circa 500 miliardi di debito o asset che la Cina dovrebbe acquistare. Pechino ha investito 20 miliardi in tutta la storia in Italia”, ha detto Geraci.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.