Le restrizioni del nuovo DPCM non fermano la prevenzione: dopo il mese dedicato alla prevenzione del tumore al seno, LILT Biella inaugura il mese dedicato ai tumori maschili. Decolla proprio a novembre il Progetto Prevenzione Uomo: visite specialistiche, ecografie e controlli dedicati alla popolazione maschile per la diagnosi precoce del tumore alla prostata, testicolo e pene. Obiettivo di Progetto Prevenzione Uomo: riconoscere la malattia nelle sue prime fasi per iniziare le cure tempestivamente, con maggiori probabilità di preservare la qualità della vita e, soprattutto, di salvare la vita stessa.
Per quanto riguarda il tumore alla prostata, 1 uomo su 9 a partire dai 50 anni ne soffre. Il tumore dei testicoli riguarda l’1/1,5% di tutte le neoplasie dell’uomo ed è più frequente tra i 15 e i 40 anni. 1 uomo su 100 mila, invece, soffre di tumore al pene (all’età media di 60 anni). La visita a cui si potrà accedere a Spazio LILT, nel pieno rispetto delle normative sulla sicurezza previste dal nuovo DPCM, prevede: visita dei genitali (pene e testicoli), esplorazione rettale, prelievo del sangue (PSA), ecografia a prostata, pene e testicoli.
“A novembre da anni abbiamo voluto attirare l’attenzione della popolazione maschile con la campagna Percorso Azzurro. Quest’anno abbiamo voluto dare ancora più attenzione al problema, dando vita al Progetto Prevenzione Uomo. Il carcinoma della prostata, e i tumori del pene e dei testicoli possono essere diagnosticati dai nostri medici attraverso visite ed esami come l’ecografia e il PSA – commenta il Presidente di LILT Biella, dott. Mauro Valentini – Il Progetto Prevenzione Uomo nasce con una volontà molto chiara: aiutare gli uomini ad aiutare se stessi. Purtroppo sono ancora tanti gli uomini che assumono un atteggiamento di negazione verso la propria salute. In parte perché per molti uomini ammettere un problema di salute equivale a minare nel profondo la propria immagine di invulnerabilità. In parte perché la cultura e il gruppo dei pari incoraggiano gli uomini verso stili di vita ad alto rischio. Ancora una volta vogliamo richiamare l’attenzione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce per arrivare prima del tumore e batterlo sul tempo. Un messaggio fondamentale in questo periodo di emergenza dove, tutti noi, siamo chiamati ancora più di prima a impegnarci per preservare la nostra salute e quella dell’intera comunità”.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “I bonifici ‘cashback’ sono una vergogna che dovrebbe cessare immediatamente…” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Il rover della Nasa ‘Perseverance’ ha iniziato la ricerca della vita su Marte” 3 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: Naija e Othman sono diventati cittadini italiani a tutti gli effetti. Gli auguri della comunità 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL FONDO EDO TEMPIA. Il Piemonte ritorna in zona arancione: rinviato il corso di nordic walking con Fiorella Garizzo 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/3. Renato Iannì: “Una donna ‘incorniciata’ nel quadro del suo lavoro quotidiano…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/2. I colleghi: “Quell’ultimo esame di Stato e tu, lucida e caparbia oltre il dolore…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/1. Andorno: tra poco meno di un’ora, l’ultimo saluto alla storica Prof di matematica 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Gli acconciatori: “Chiudere parrucchieri e barbieri in caso di zona rossa? Sarebbe incomprensibile” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’assessore Tronzano: “I soldi dell’Europa per il nostro distretto aerospaziale” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA. Dall’8 al 14 marzo, in tutta la provincia, torna “SeatBelt”: è caccia a chi guida senza cintura di sicurezza 2 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.387)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.787)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.118)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.583)
- Biella (11.488)
- Circondario (7.118)
- Cossatese (5.601)
- Cossato (5.455)
- Elvo e Bessa (5.895)
- Lago e basso biellese (5.851)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.911)
- Valle Cervo (5.756)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)