_Sandro Delmastro delle Vedove
_Claudia Pieri
Al vertice del 12 ottobre, i ministri degli Esteri dei 27 Stati membri dell’UE hanno deciso di imporre sanzioni contro i Russi ritenuti responsabili del presunto avvelenamento di Alexey Navalny. Il problema è che non avevano prove che indicassero individui o persone giuridiche da sanzionare. Pertanto, hanno dovuto chiedere agli ambasciatori dell’UE di redigere una lista in un secondo momento. In linea con la decisione dell’UE, il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas, in un’intervista a Novosti del 13 ottobre, ha accusato il governo russo di non aver analizzato pubblicamente le circostanze del caso.
“E le circostanze sono tali che un agente nervino militare del gruppo Novichok è stato usato sul territorio della Russia, il che costituisce una grave violazione della Convenzione sulle armi chimiche”, ha detto. Maas ha inoltre accusato la Russia di mettere in circolazione “nuove e in parte assurde teorie” e di fare poco per stabilire la verità. Dal canto suo Mosca sostiene che prima di poter aprire un procedimento penale, Berlino deve fornire prove del materiale biologico per corroborare l’accusa di avvelenamento.
Le autorità russe hanno già inviato quattro richieste di assistenza legale a Berlino, ma senza alcun risultato. In effetti, la posizione assunta da Heiko Maas è a dir poco ipocrita. È stato rivelato che il 24 settembre il presidente della commissione per la sicurezza della Duma di Stato russa aveva inviato al collega Wolfgang Schäuble, presidente del Bundestag, una lettera in cui proponeva la creazione di una commissione parlamentare mista russo-tedesca per indagare sul caso Navalny. La lettera è stata tenuta segreta da Schäuble e la sua esistenza è stata rivelata da un membro del Bundestag dell’AfD, Hansjörg Müller, che ne è venuto a conoscenza per caso due settimane dopo, durante un’intervista con la tv russa Zvezda.
A quel punto Maas ha dovuto fare marcia indietro. In un’intervista pubblicata il 16 ottobre dalla catena di giornali Redaktionsnetzwerk Deutschland, ha ripetuto le accuse contro Mosca, ma ha sottolineato che non c’è “nessuna era glaciale con la Russia”. Al contrario, ha detto che entrambe le parti sono consapevoli che la cooperazione tra Russi e Tedeschi come membri del Consiglio di sicurezza dell’Onu continuerà sui punti caldi come l’Ucraina e la Libia. (Ma ha evitato di menzionare la lettera della Duma…).
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO. Mongrando: Naija e Othman sono diventati cittadini italiani a tutti gli effetti. Gli auguri della comunità 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DAL FONDO EDO TEMPIA. Il Piemonte ritorna in zona arancione: rinviato il corso di nordic walking con Fiorella Garizzo 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/3. Renato Iannì: “Una donna ‘incorniciata’ nel quadro del suo lavoro quotidiano…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/2. I colleghi: “Quell’ultimo esame di Stato e tu, lucida e caparbia oltre il dolore…” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_L’ITIS IN LUTTO PER PAOLA CANALE/1. Andorno: tra poco meno di un’ora, l’ultimo saluto alla storica Prof di matematica 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Gli acconciatori: “Chiudere parrucchieri e barbieri in caso di zona rossa? Sarebbe incomprensibile” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. L’assessore Tronzano: “I soldi dell’Europa per il nostro distretto aerospaziale” 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA POLIZIA. Dall’8 al 14 marzo, in tutta la provincia, torna “SeatBelt”: è caccia a chi guida senza cintura di sicurezza 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_DALLA GUARDIA DI FINANZA. Scoperta evasione fiscale da oltre 58 milioni di euro, di un gruppo societario residente nel Biellese 2 marzo 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Non è vero che il Governo Conte ha tolto le autostrade ai Benetton gratuitamente…” 2 marzo 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.385)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.787)
- CULTURA (5.653)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.739)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.116)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.581)
- Biella (11.486)
- Circondario (7.116)
- Cossatese (5.599)
- Cossato (5.453)
- Elvo e Bessa (5.893)
- Lago e basso biellese (5.849)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.909)
- Valle Cervo (5.754)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)