_I parenti delle vittime del Tempio crematorio di Biella
Per noi famigliari delle vittime del Tempio Crematorio di Biella, la data del 26 Ottobre 2018 rappresenta l’inizio del calvario. Proprio quel giorno di due anni fa emergeva , dopo una serrata inchiesta delle Forze dell’Ordine coordinate dalla Procura di Biella, la terribile verità che il Pubblico Ministero ha definito “ La lugubre catena di montaggio della morte”.
La storia dell’orrore che ha scosso gli animi e le coscenze di tutta la comunità biellese e non solo.
I due fratelli Ravetti ( titolari dell’impresa funebre omonima e della società So.cre.bi che gestiva il Tempio Crematorio) il 29 settembre sono stati giudicati nel processo penale di 1° grado e condannati, uno a 5 anni e l’altro a 5anni e 4 mesi di reclusione, per aver commesso reati gravissimi che vanno dalla violazione di sepolcro, alla distruzione di cadaveri ( più di 200kg. di resti bruciati alla bene meglio o gettati nei rifiuti), somministrazione fraudolenta , utilizzazione illecita di manodopera e corruzione. Ma nonostante le accuse e l’aver accettato il rito abbreviato ( perciò rei… a fronte di video registrazioni e testimonianze non potevano omettere le verità!) ,non hanno ancora chiesto scusa e perdono per quello che hanno fatto!
Sono trascorsi due anni , ma il dolore e la rabbia per ciò che questa impresa/società ha perpetrato sui resti dei nostri Papà, Mamme, Nonni, Figli, Amici e Parenti, è costante e immutata dal primo giorno in cui siamo venuti a conoscenza dell’orrore. Una violenza come se avessero abusato dei loro corpi, vilipesi ,trattati senza dignità…per noi sono deceduti due volte! Tra noi parenti ed amici si è instaurato un rapporto di condivisione ,collaborazione e di tenacia che ci tiene uniti nel profondo dolore, ma anche e soprattutto nella speranza che la Giustizia vada fino in fondo con determinazione.
Alcune Famiglie hanno dato il consenso per l’ispezione delle urne. Oltre alle ceneri di “qualcuno” sono state trovate parti estranee e addirittura frammenti d’ossa che in base agl’altissimi gradi del forno per le cremazione, non dovevano esserci. Proprio una “catena di montaggio” di persone defunte, dei nostri Cari, di cui non hanno avuto ne pietà e rispetto. Per cosa? Solo per accumulare ricchezza! Fare soldi nel più breve tempo possibile , ma… nel modo più orribile!
Noi ci chiediamo quando questo incubo potrà finire,se negl’anni il nostro dolore e la rabbia si attenueranno, se la Giustizia andrà fino in fondo , e se un giorno riusciremo a dara pace a noi stessi e ai nostri Cari. Siamo padri, madri , mogli, genitori e come tali ci poniamo la domanda del come i Ravetti potranno affrontare con i propri figli, con i loro parenti, con gli amici e con chi incroceranno per strada ,questa indelebile macchia e la condanna . Vergogna solo vergogna! Facciamo un sentito appello a tutte quelle Famiglie che dovranno affrontare un funerale : riflettete nel scegliere l’impresa funebre! Sono trascorsi due anni. La prima sentenza penale è stata comminata. Il 5 novembre ci sarà l’udienza per la richiesta di accettazione delle denunce di parte civile di centinai di Famiglie. Per noi il dolore e la rabbia continuano.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/2. Ronco: l’Amministrazione ha regalato 10 pc e 26 tablet alle scuole elementari e medie del paese 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: alcuni giovani residenti, hanno regalato alla comunità un nuovo defibrillatore automatico 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. “Nuvolosa” 2021: saranno ‘Silver’ ed il suo Lupo Alberto, gli ospiti speciali di quest’anno 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Politiche giovanili: a Palazzo Ferrero, da marzo, al via tante nuove attività con “Spazio spalancato” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/5. Roberto Rosso: “Un premio al Piemonte ed alle competenze che la nostra regione sa esprimere” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/4. Paolo Zangrillo: “Umiltà e dedizione: lui viceministro, è una buona notizia per Italia e Piemonte” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/3. Il collega e amico Roberto Pella: “Dal nostro partito, una classe politica sempre di qualità” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/2. I consiglieri regionali azzurri: “La nomina è un riconoscimento alla sua forza ed alla sua sobrietà” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/1. Le prime parole del neo viceministro: “Sono orgoglioso, ringrazio Berlusconi. E adesso al lavoro” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La morte di Attanasio e quel convoglio Onu senza scorta, in mezzo ai guerriglieri…” 26 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.352)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.773)
- CULTURA (5.652)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.738)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.089)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.548)
- Biella (11.454)
- Circondario (7.085)
- Cossatese (5.567)
- Cossato (5.422)
- Elvo e Bessa (5.860)
- Lago e basso biellese (5.818)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.878)
- Valle Cervo (5.723)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)