_Paolo Furia (Segretario Regionale PD Piemonte)
Ieri sera a Torino, ma anche in altre città d’Italia, abbiamo assistito a lanci di pietre, bottiglie, bombe carta, molotov, negozi devastati, dehors danneggiati, aggressioni: la rabbia e la frustrazione dilagano tra le fasce sociali colpite dalla crisi e che protestano per le misure del DPCM Conte dello scorso 25 ottobre, ma non si dica che sono stati i commercianti a distruggere le vetrine o a rovesciare i cassoni di immondizia.
I fascisti di varie risme sono ben organizzati per spostare la protesta sul piano della violenza. Una violenza che va denunciata senza se e senza ma. A chi, da sinistra, guarda con indulgenza a questi episodi vorrei suggerire che c’è una bella differenza tra la Resistenza e l’insurrezionalismo che ha portato alla Marcia su Roma. E che per essere di sinistra è dirimente saper riconoscere questo tipo di differenza. Altra cosa è la protesta pacifica, il cui significato va compreso.
Mi pare evidente che questo nuovo DPCM rappresenti una mediazione faticosa e imperfetta tra una tendenza più severa ancora (lockdown generale) e una più morbida (tenere aperti ristoranti, palestre, sport, cinema, etc). Si è fatta una scelta difficile: scoraggiare la vita sociale e i ritrovi tra le persone e dunque disporre un sostanziale coprifuoco, anche se la parola non piace, a partire dalle ore 18. L’effetto collaterale è che in questo modo ci rimettono gli attori che animano lo spazio sociale e culturali in cui viviamo e trascorriamo il nostro tempo libero. La protesta delle attività chiuse o con orario ridotto si salda con quella dei loro lavoratori, spesso precari o autonomi intermittenti, per questo non sempre coperti dalla sicura cassa integrazione ma da ben più precarie misure una tantum.
Ecco perché, nella speranza che questo basti a limitare la curva dei contagi e a non sovraccaricare la sanità pubblica, il compito del Governo è fornire il prima possibile i contributi e i ristori alle imprese che hanno chiuso, tramite accredito diretto, e di accelerare l’erogazione delle una tantum per autonomi. Non so se basterà ma è chiaro che una politica forte di rilancio di questi settori ci vorrà. Si tratta non solo di imprese, ma di attività che vivono e fanno vivere i quartieri e le valli, che costruiscono parte dell’identità dei luoghi e non si può pensare che vadano a chiudere in massa nei prossimi mesi. Per questo dobbiamo fare quanto promesso e di più.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/2. Ronco: l’Amministrazione ha regalato 10 pc e 26 tablet alle scuole elementari e medie del paese 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: alcuni giovani residenti, hanno regalato alla comunità un nuovo defibrillatore automatico 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. “Nuvolosa” 2021: saranno ‘Silver’ ed il suo Lupo Alberto, gli ospiti speciali di quest’anno 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Politiche giovanili: a Palazzo Ferrero, da marzo, al via tante nuove attività con “Spazio spalancato” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/5. Roberto Rosso: “Un premio al Piemonte ed alle competenze che la nostra regione sa esprimere” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/4. Paolo Zangrillo: “Umiltà e dedizione: lui viceministro, è una buona notizia per Italia e Piemonte” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/3. Il collega e amico Roberto Pella: “Dal nostro partito, una classe politica sempre di qualità” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/2. I consiglieri regionali azzurri: “La nomina è un riconoscimento alla sua forza ed alla sua sobrietà” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/1. Le prime parole del neo viceministro: “Sono orgoglioso, ringrazio Berlusconi. E adesso al lavoro” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La morte di Attanasio e quel convoglio Onu senza scorta, in mezzo ai guerriglieri…” 26 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.352)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.773)
- CULTURA (5.652)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.738)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.089)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.548)
- Biella (11.454)
- Circondario (7.085)
- Cossatese (5.567)
- Cossato (5.422)
- Elvo e Bessa (5.860)
- Lago e basso biellese (5.818)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.878)
- Valle Cervo (5.723)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)