Le misure di tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori hanno il fine di migliorare le condizioni di lavoro e di ridurre la possibilità di infortuni a lavoratori, collaboratori esterni e a chi si trova, anche occasionalmente, all’interno dei luoghi di lavoro. Tali misure devono essere adottate per proteggere chi opera in tali ambienti da possibili danni alla salute, quali infortuni e malattie pericolose. A tal fine i lavoratori devono essere idoneamente informati e formati con corsi base e di aggiornamento periodici.
In quanto soggetto formatore accreditato presso la Regione Piemonte Città Studi Biella propone “I venerdì della sicurezza”, una serie di incontri specifici validi per l’aggiornamento nel campo della sicurezza sul lavoro che interessano le figure professionali: RSPP, ASPP e i coordinatori della sicurezza dei cantieri, ma sono comunque rivolti a tutte le persone che sono interessante ad approfondire i temi trattati durante gli incontri.
La collaborazione continua con SITA Academy di Treviso, azienda leader di settore nel panorama nazionale, e l’esperienza maturata da Città Studi, in oltre 25 anni di attività in questo settore, ha guidato la scelta dei criteri e dei metodi di realizzazione dei corsi, affidati a tecnici e specialisti con un approccio interattivo e pratico, in grado di dare risposte concrete alle esigenze operative dei partecipanti.
Per favorire il trasferimento di competenze e ottimizzare i livelli di efficacia e per agevolare l’interazione docente/allievo, inoltre, sono state privilegiate metodologie didattiche innovative, che si avvalgono di role playing, di simulazioni e di lavori di gruppo. In calendario 4 incontri che si svolgeranno il venerdì in orario pomeridiano per i primi tre incontri della durata di 4 ore e a partire dalla mattina per l’ultimo di 8 ore.
Il primo corso, condotto da Marco Magro docente AIFOS, si svolgerà il 6 novembre e affronterà il tema del Regolamento 425/2016 europeo e dei criteri da adottare nell’acquisto dei dispositivi di protezione individuali (DPI). Seguirà un secondo appuntamento il 13 novembre sul tema della Gestione del rischio e dei processi decisionali, l’incontro vedrà il coinvolgimento del docente Martino Meneghini che, attraverso la sua esperienza di Primo Ufficiale Pilota, approfondirà i temi della leadership, della personalità e del comportamento, della sicurezza e delle abilità non tecniche (Non-technical skills).
Il 20 novembre, grazie all’intervento di Lorenzo Fantini, giuslavorista esperto di politiche della prevenzione e docente AIFOS, si tratterà il tema della Responsabilità in materia di infortuni e malattie professionali, con un focus sui recenti sviluppi giuridici e in particolare sul tema del Covid-19. Venerdì 27 novembre il titolo dell’ultimo incontro sarà Mettiamoci al sicuro. Durante la giornata si affronterà il piano di emergenza e di evacuazione, con relative prove e sensibilizzazione del personale. Nelle 8 ore di corso i partecipanti potranno avvalersi dell’esperienza professionale del docente Ivan Gaioni di SITA Academy.
I corsi sono accreditati dal Collegio dei Geometri e dei Geometri laureati della provincia di Biella e dal Collegio dei Periti Industriali e dei Periti Industriali laureati delle province di Biella e Vercelli per l’ottenimento di 4 CFP per i primi 3 corsi e di 8 CFP per quello di 8 ore. Per conoscere in dettaglio il catalogo completo de “I venerdì della sicurezza” e richiedere ogni ulteriore informazione, è possibile contattare l’Ufficio Formazione Sicurezza, in Corso G. Pella 10, telefonando al n. 015.8551122, scrivendo all’indirizzo email: formazione.sicurezza@cittastudi.org.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/2. Ronco: l’Amministrazione ha regalato 10 pc e 26 tablet alle scuole elementari e medie del paese 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: alcuni giovani residenti, hanno regalato alla comunità un nuovo defibrillatore automatico 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. “Nuvolosa” 2021: saranno ‘Silver’ ed il suo Lupo Alberto, gli ospiti speciali di quest’anno 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Politiche giovanili: a Palazzo Ferrero, da marzo, al via tante nuove attività con “Spazio spalancato” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/5. Roberto Rosso: “Un premio al Piemonte ed alle competenze che la nostra regione sa esprimere” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/4. Paolo Zangrillo: “Umiltà e dedizione: lui viceministro, è una buona notizia per Italia e Piemonte” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/3. Il collega e amico Roberto Pella: “Dal nostro partito, una classe politica sempre di qualità” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/2. I consiglieri regionali azzurri: “La nomina è un riconoscimento alla sua forza ed alla sua sobrietà” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SPECIALE PICHETTO/1. Le prime parole del neo viceministro: “Sono orgoglioso, ringrazio Berlusconi. E adesso al lavoro” 26 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “La morte di Attanasio e quel convoglio Onu senza scorta, in mezzo ai guerriglieri…” 26 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.352)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.773)
- CULTURA (5.652)
- Arte (419)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.738)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.089)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.548)
- Biella (11.454)
- Circondario (7.085)
- Cossatese (5.567)
- Cossato (5.422)
- Elvo e Bessa (5.860)
- Lago e basso biellese (5.818)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.878)
- Valle Cervo (5.723)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)