(c.s.) La Città di Biella, Assessorato alle Politiche Giovanili, con la collaborazione di numerosi enti e associazioni datoriali, ha sperimentato negli ultimi anni e propone nel 2019/2020 l’undicesima edizione del progetto “Stage di Qualità”. Le aziende interessate possono candidarsi fino al 10 febbraio 2020 Il bando per i giovani sarà disponibile da marzo con 20 posti. Il progetto è nato nel 2008 dal confronto tra il Comune di Biella/Informagiovani e la Provincia di Biella/Centro per l’Impiego e offre ai giovani laureati/laureandi del territorio l’opportunità di svolgere un tirocinio retribuito di sei mesi in aziende biellesi disposte a sviluppare un progetto formativo di qualità, con riconoscimento economico minimo di € 700 mensili. Gli stage disponibili per questa nuova edizione saranno 20.
Ecco i numeri che riassumono le dieci passate edizioni: 1570 candidature di ragazzi; 110 aziende coinvolte; 235 tirocini attivati. Molti stage si sono conclusi con inserimenti lavorativi all’interno dell’azienda ospitante, altri hanno contribuito ad arricchire le competenze in modo significativo, favorendo l’occupabilità dei giovani partecipanti. È un’iniziativa apprezzata sul territorio e percepita come un efficace modello per l’approccio tra il mondo dell’impresa e i giovani formati.
Nel 2019 il progetto si rinnova, anche alla luce della recente nomina Unesco nella categoria Crafts & Folk Art e del programma di Marketing territoriale “Biella: Città Creativa”, uno dei temi centrali del mandato dell’Amministrazione comunale. Ci si pone quindi l’obiettivo sia di dare continuità alla formula già collaudata nelle passate edizioni, sia di contribuire al rilancio del Biellese sostenendo la tradizione manifatturiera e le aziende che intendono investire in termini di sostenibilità, innovazione, sperimentazione, creatività, indispensabili per la crescita del territorio.
L’attuale sviluppo del progetto mira a mettere giovani con formazione universitaria a contatto con le aziende locali, ma anche a favorire l’individuazione di nuovi profili emergenti ricercati dalle aziende locali ma di difficile reperimento, come emerso dai dati presentati a ottobre 2019 nel volume sull’Economia biellese. A tal scopo sono state istituite alcune borse destinate a progetti su aree innovative e in questo caso sarà data la possibilità di candidarsi anche a giovani provenienti da altri territori, con laurea o almeno specializzazione biennale post diploma; a questi potrà essere offerto dall’azienda anche un bonus economico, per favorire l’attrattività delle imprese locali, ma soprattutto del territorio.
Promotore del progetto è il Comune di Biella, che lo cofinanzia e lo realizza attraverso l’Informagiovani, con il prezioso sostegno di Banca Simetica S.p.A. e il supporto di: Gruppo Giovani Imprenditori dell’Unione Industriale Biellese, Confartigianato Biella, CNA Associazione Artigiani del Biellese, Ascom, Confcooperative Piemonte Nord, Legacoop. Collaborano alla sua realizzazione il Centro per l’Impiego di Biella e Città Studi Biella. Oltre agli enti sopra indicati, partecipano alla promozione: Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Confesercenti. Una “cordata” del territorio per dare opportunità ai giovani che hanno scommesso sulla loro formazione.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_TRAGEDIA A COSSATO/2. Il dolore del Cossato: Emanuele Rinaldi era un calciatore della Under 16 azzurra 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL COSSATESE. Castelletto: aperte le iscrizioni per mandare i bambini alla scuola d’infanzia comunale 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL BASSO BIELLESE. Benna: un video per mostrare ai genitori programmi e iniziative delle scuole del paese 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Tollegno: stasera in comune, ringraziamenti e saluti ai cantoniere Maurizio che va in pensione 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/4. Sala Biellese: sorteggiati i biglietti vincenti della lotteria di San Martino. Ecco i premi 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/3. Occhieppo Superiore: sono entrati in vigore, i nuovi orari dell’ambulatorio comunale 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/2. Occhieppo Inferiore: trovati i 70.000 euro per ristrutturare la palazzina interna del cimitero 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/1. Mongrando: il ponte regge, riaperta la strada per Borriana che passa in mezzo alla Bessa 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/2. Bioglio: un giardino con le piante del “vermout” per ricordare Benedetto Carpano 18 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE MOSSO/1. Veglio: il ponte della Pistolesa riapre, ma solo per pedoni, ciclisti e… “bungee jumping” 18 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.015)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.703)
- CULTURA (5.604)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (500)
- Tempo libero (2.720)
- Tradizioni (1.850)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.800)
- SPORT (4.497)
- TERRITORIO (18.211)
- Biella (11.159)
- Circondario (6.826)
- Cossatese (5.311)
- Cossato (5.169)
- Elvo e Bessa (5.601)
- Lago e basso biellese (5.567)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.624)
- Valle Cervo (5.465)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)