_Michele Mosca (Consigliere regionale Lega)
In questi giorni, a Palazzo Lascaris, è stato approvato l’assestamento di bilancio 2019-2021 della Regione. Sono soddisfatto del lavoro prodotto dal nostro Gruppo, grazie al quale sono ora previsti, nel prossimo biennio, investimenti pesanti in settori nevralgici che tradizionalmente soffrono, quali l’edilizia scolastica, lo sport, il soccorso alpino e la montagna. Con questi documento diamo una serie di risposte concrete a problematiche urgenti, quali per esempio i danni causati dal maltempo che ha flagellato la regione, e ad altre che affondano invece le radici nel passato.
Destiniamo fondi alla riqualificazione di scuole e impianti sportivi, al soccorso alpino e grazie al lavoro dei consiglieri leghisti è stata individuata anche una soluzione in merito alla recente polemica, veramente gratuita, sulle borse di studio. Questi i numeri da evidenziare: + 3 milioni di euro per istruzione e diritto allo studio, contributi e investimenti per l’edilizia scolastica; +400 mila euro destinati al sostegno per finanziare gli abbonamenti degli studenti delle scuole superiori che vivono nei comuni montani, +66 mila euro per il Soccorso alpino speleologico, per quanto riguarda la stretta attualità, +3 milioni di euro per interventi urgenti seguenti alle recenti calamità naturali. Raddoppiano i fondi per la riqualificazione di sponde fluviali e laghi: da 1,3 milioni stanziati nel 2018, si è passati a 2,4 del 2019 a cui si aggiungono 2,7 milioni programmati per il 2020. L’attuale giunta di fatto raddoppia anche le risorse per la riqualificazione delle sponde di torrenti, fiumi e laghi e per la prevenzione del rischio idrogeologico.
E ancora: abbiamo previsto una piena copertura delle spese necessarie alle borse di studio per tutti gli studenti idonei e il trasferimento delle risorse necessarie all’esercizio delle funzioni conferite alle Province. Sono stati stanziati 800 mila euro di fondo finanziamento per i danni causati dagli animali selvatici, una cifra che, sommata a quella già prevista, fa crescere il “tesoretto” complessivo a 1 milione e 250 mila euro. Stanziati infine 600.000 alle Proloco, a testimonianza dell’attenzione della Lega alle associazioni che promuovono i territori. Una svolta positiva alle politiche del Piemonte.
Venendo alle questioni territoriali, ho presentato un emendamento per il ripristino dei fondi destinati alle spese correnti per il funzionamento del Santuario di Oropa, sono pertanto garantiti 150.000 euro come avveniva in passato.
Apprendo infine con rammarico che il Governo ha finanziato solamente 19 milioni per gli interventi di somma urgenza relativi ai recenti eventi alluvionali a fronte di una nostra richiesta avanzata per 45 milioni complessivi, alla luce di questa brutta notizia ho evidenziato all’assessore Gabusi come una quota dei 3 milioni che il nostro consiglio ha reso disponibili vengano utilizzata nel biellese per la riapertura della “Settimo Vittone” che collega la nostra provincia al torinese e alla Valle d’Aosta. Effettuato il sopralluogo con i tecnici e capita la portata degli interventi di ripristino sarà mia cura lavorare affinché il biellese, anche se colpito marginalmente rispetto ad altri territori possa beneficiare di un immediato contributo volto alla riapertura di questa importante arteria di comunicazione.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_SPECIALE SAN PAOLO. Nonostante il covid e… le mascherine, la comunità ieri ha celebrato la sua Festa Patronale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Ronco: a giugno, l’Associazione sportiva lascerà la gestione del centro comunale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Sabato 30, alla chiesa del Piazzo, gli Alpini biellesi ricorderanno la battaglia di Nikolajewka 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Scuola, nonostante l’emergenza covid, l’offerta formativa per gli studenti non si ferma: sei bandi 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_COMUNITA’ EUROPEA DELLO SPORT. Il territorio si candida per il 2023. Al progetto hanno già aderito 34 comuni 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_IL CASO SEAB. Incontro tra l’Amministrazione di Biella, i sindacati ed i vertici della società. Corradino: “Azienda da salvare” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti e Zanella, Lega: “Tik Tok, bene il Garante, il governo invece non affronta il disagio giovanile” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “La Lombardia finisce in zona rossa per colpa di Fontana… Che fessi!” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Delmastro e Pieri: “Germania: il nuovo leader della Cdu metterà fine alla politica verde della Merkel?” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/3. Netro: il 22 febbraio ed il primo marzo, le prove scritte per il posto da contabile finanziario 23 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.075)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.712)
- CULTURA (5.611)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.855)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.855)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.271)
- Biella (11.199)
- Circondario (6.867)
- Cossatese (5.351)
- Cossato (5.207)
- Elvo e Bessa (5.643)
- Lago e basso biellese (5.603)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.662)
- Valle Cervo (5.504)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)