(c.s.) A seguito della riunione della Capigruppo tenuta nel tardo pomeriggio di mercoledì 13 novembre, questa mattina il sindaco Claudio Corradino e il vice sindaco Giacomo Moscarola, alla presenza del Comandante della Polizia locale Massimo Migliorini e del suo vice Marcello Portogallo, hanno presentato agli organi di stampa la bozza del nuovo “Regolamento di polizia urbana” che sarà inserito tra i punti all’ordine del giorno del prossimo consiglio comunale, in programma il 26 novembre.
Prima di lasciare la parola al sindaco Corradino, il vice Giacomo Moscarola ha aperto spiegando come “al primo punto del programma elettorale c’era la sicurezza e questo è un tema di peso che si concretizza”. Il nuovo regolamento, possibile di eventuali modifiche in sede di commissioni e consiglio comunale, contiene 53 articoli che disciplinano, in conformità ai principi generali dell’ordinamento giuridico, la salvaguardia della convivenza civile, la sicurezza dei cittadini, la più ampia fruibilità dei beni comuni e di tutelare la qualità della vita e dell’ambiente.
Il nuovo “Regolamento di polizia urbana” prima di approdare alla Capigruppo, è stato sottoposto per un confronto all’attenzione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica e nel corso dell’iter Prefettura, Questura, Comando provinciale dei Carabinieri e Guardia di finanza hanno inserito le loro osservazioni. Spiega il sindaco Claudio Corradino: “Ha dovuto arrivare la Lega, e una coalizione di centrodestra, per mettere mano a un regolamento che risaliva agli Anni 30. Si vede che per la giunta precedente questa non era una priorità. Biella è globalmente una città sicura, ma il livello di attenzione può essere ancora migliorato con qualche novità contenuta in questo documento. Con il regolamento il Questore avrà ora gli strumenti per l’applicazione del Daspo Urbano, una misura che fu approvata dal ministro Minniti, che nulla ha a che vedere con la Lega. Questa politica dimostra attenzione alle esigenze dei cittadini, con paletti fermi su determinati comportamenti”.
Durante la conferenza il comandante della Polizia locale Massimo Migliorini ha aggiunto dei passaggi tecnici: “C’era esigenza di intervenire su una materia che di fatto prima non era disciplinata, visto che questo regolamento va a sostituire un documento di risaliva agli Anni 30”. Il vice sindaco Giacomo Moscarola, in seguito al primo confronto in Capigruppo, ha poi voluto aprire ai gruppi consiliari di minoranza: “Capisco l’importanza dell’argomento e proprio per questo motivo abbiamo deciso di organizzare due commissioni consiliari per trattare il tema, il prossimo lunedì e a seguire giovedì”. Aggiunge il sindaco Claudio Corradino: “Chi mi conosce bene sa che sono aperto al dialogo e se ci saranno osservazioni costruttive le possiamo valutare tutti assieme. Ma il regolamento va approvato, perché la città ha già aspettato troppo tempo”.
In chiusura il vice sindaco Giacomo Moscarola ha illustrato alla stampa alcuni articoli cruciali contenuti nel regolamento (che ancora potrà vedere delle modifiche) e ha speso dei ringraziamenti ufficiali: “E’ un lavoro durato mesi, iniziato dal primo giorno di insediamento. Oltre al lavoro svolto dagli uffici della Polizia locale, un ringraziamento va alla consigliera comunale Crida che ha contribuito a stilare il documento. E naturalmente un grazie ai membri del Comitato per l’ordine e la sicurezza pubblica che hanno collaborato con le osservazioni. Credo che potrà esserci dibattito sulla visione politica, mentre da un punto di vista tecnico c’è stato un coinvolgimento globale”.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_ANNUNCI LAVORO. “La Fabbrica del Credito”, cerca impiegato/a, con buona esperienza di back e front office 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Sabato al Teatro Sociale, la presentazione del progetto “Green Deal Biella-City Fashion” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Lavori in corso: per due mesi, via Santuario d’Oropa sarà a senso unico alternato 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Carpenteria Meccanica: il rincaro dei materiali sta incidendo su oltre 9.000 imprese 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_NO AL GIOCO D’AZZARDO. Mongrando e gli altri nove comuni biellesi, che lottano ogni giorno contro la ludopatia 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_L’APPELLO DELLA POLIZIA. Anche le donne biellesi, devono stare attente alla “truffa dello specchietto”. Ecco cos’è 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA FORESTALE. Gatto resta intrappolato in una gabbia e muore. I Carabinieri cercano l’autore del vile gesto 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Rossi e Gallo, Pd: “Vaccini in farmacia: bisogna chiarire le procedure per la somministrazione…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_LA CRISI DI CONTE & C. Furia, Pd: “Per le ingenti risorse europee, ci vuole un governo in carica, con pieni poteri…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Nuove elezioni? Con il taglio dei parlamentari la cosa genera terrore…” 27 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.097)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.717)
- CULTURA (5.614)
- Arte (411)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.856)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.874)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.293)
- Biella (11.220)
- Circondario (6.885)
- Cossatese (5.369)
- Cossato (5.225)
- Elvo e Bessa (5.662)
- Lago e basso biellese (5.621)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.680)
- Valle Cervo (5.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)