(c.s.) “Lo sviluppo delle tecnologie sta cambiando profondamente la nostra società e il nostro stile di vita. È in atto la trasformazione della Pubblica Amministrazione e non possiamo permetterci il lusso di attendere, mentre altri Paesi spiccano il volo. Oggi lanciamo un appello accorato a tre ministeri (MiSE, Politiche Ambientali e Salute) affinché il 5G non faccia la fine della BUL, ostaggio dei ritardi della burocrazia. Chiediamo al governo di adottare ogni iniziativa utile a superare gli ostacoli e ad informare correttamente la popolazione circa i benefici della connettività ultraveloce”.
Così Michele Pianetta, vicepresidente all’Innovazione di ANCI Piemonte, intervenendo in rappresentanza di ANCI nazionale all’evento “Milano Smart City Conference” svoltosi a Rho Fiera. “La PA digitale e la realizzazione dei servizi innovativi dell’agenda digitale non sono rinviabili – continua Pianetta -. Occorre passare dalle strategie ai progetti, dalle parole ai fatti. Ricordo che, soltanto in Italia, gli operatori di telecomunicazioni hanno investito oltre 6 miliardi di euro per acquisire il diritto d’uso delle frequenze, ma c’è ancora un gran lavoro da fare, soprattutto dal punto di vista culturale”.
La connettività di quinta generazione promette di rivoluzionare il mondo dei servizi digitali, ad esempio attraverso il potenziamento dei progetti di telemedicina, controllo delle reti energetiche e guida autonoma dei veicoli. Ma gli ostacoli non mancano. “Ai ministri Patuanelli, Costa e Speranza – prosegue Pianetta – chiediamo semplificazione burocratica, misure di accompagnamento ai Comuni più piccoli e soprattutto iniziative di comunicazione istituzionali efficaci volte ad informare correttamente Sindaci e cittadini sulle opportunità del 5G. Le paure chiliastiche generate dall’ignoranza e dall’oscurantismo di chi rifiuta aprioristicamente il progresso bloccano lo sviluppo. È ciò che vogliamo evitare”.
“Infine – conclude Michele Pianetta – occorre aprire un dibattito riguardante i limiti della potestà regolamentare dei Comuni sui piani di dislocazione delle antenne, nell’ottica della tutela degli interessi pubblici generali. Non vogliamo che accada ciò che è successo in passato per la telefonia mobile e per i ripetitori del sistema radiotelevisivi. L’Italia non può diventare il far west: in assenza di direttive omogenee e di precisi standard, i Sindaci brancoleranno nel buio e ognuno, alla fine, sarà costretto a far da sé”.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_SPECIALE SAN PAOLO. Nonostante il covid e… le mascherine, la comunità ieri ha celebrato la sua Festa Patronale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Ronco: a giugno, l’Associazione sportiva lascerà la gestione del centro comunale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Sabato 30, alla chiesa del Piazzo, gli Alpini biellesi ricorderanno la battaglia di Nikolajewka 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Scuola, nonostante l’emergenza covid, l’offerta formativa per gli studenti non si ferma: sei bandi 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_COMUNITA’ EUROPEA DELLO SPORT. Il territorio si candida per il 2023. Al progetto hanno già aderito 34 comuni 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_IL CASO SEAB. Incontro tra l’Amministrazione di Biella, i sindacati ed i vertici della società. Corradino: “Azienda da salvare” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti e Zanella, Lega: “Tik Tok, bene il Garante, il governo invece non affronta il disagio giovanile” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “La Lombardia finisce in zona rossa per colpa di Fontana… Che fessi!” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Delmastro e Pieri: “Germania: il nuovo leader della Cdu metterà fine alla politica verde della Merkel?” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/3. Netro: il 22 febbraio ed il primo marzo, le prove scritte per il posto da contabile finanziario 23 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.075)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.712)
- CULTURA (5.611)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.855)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.855)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.271)
- Biella (11.199)
- Circondario (6.867)
- Cossatese (5.351)
- Cossato (5.207)
- Elvo e Bessa (5.643)
- Lago e basso biellese (5.603)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.662)
- Valle Cervo (5.504)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)