_Claudio Corradino (Sindaco Biella)
Cari cittadini,
con grande gioia ed entusiasmo ho il piacere di condividere con tutti voi il risultato raggiunto dalla nostra città. Durante la giornata di ieri Biella ha ricevuto il titolo ed è entrata ufficialmente nella rete delle Città Creative dell’Unesco. E’ un risultato storico, frutto del lavoro di squadra e che puntiamo a trasformare in un volano per accendere i riflettori, con rilevanza internazionale, sulla nostra città. Come accaduto in rare altre occasioni, l’aver fatto rete tra tutti gli attori del territorio ha aperto prospettive fin qui inesplorate: sin da quando ho deciso di candidarmi a sindaco di Biella, insieme alla mia squadra, abbiamo unanimemente sostenuto che questa fosse una strada giusta da percorrere.
C’è chi ci ha creduto sin dalla prima fase, ed è giusto condividere il risultato ottenuto oggi con l’amministrazione uscente e il sindaco Marco Cavicchioli. Il risultato va a premiare anche i partner istituzionali senza i quali la Città di Biella non sarebbe riuscita a costruire questo percorso, a partire da Fondazione Cassa di Risparmio e Cittadellarte – Fondazione Pistoletto. L’aver raggiunto il traguardo non deve essere un punto d’arrivo bensì deve dare avvio a quella che si può identificare come la “Seconda fase”: far parte delle Città Creative significa cooperare per un obiettivo comune. Ci impegneremo con una serie di progetti per lo sviluppo e lo scambio di buone pratiche innovative, per rafforzare la partecipazione alla vita culturale e per integrare la cultura nelle politiche di sviluppo urbano sostenibile.
In molti mi hanno chiesto quali benefici avrà Biella nell’essere Città Creativa Unesco: avremo i riflettori puntati con risvolti in termini turistici e di collaborazione nella ricerca di soluzioni innovative per il territorio. Lo sviluppo di questo percorso dovrà portare a un risultato ben preciso: è un tentativo per creare lavoro e accrescere il Pil territoriale. Insieme a Biella è entrata nella rete Unesco anche Bergamo, a cui vanno i nostri complimenti. Le altre città italiane che hanno già conquistato il titolo sono Bologna per la musica, Fabriano per l’artigianato, Roma per il cinema, Parma per la gastronomia, Torino per il design, Milano per la letteratura, Pesaro per la musica, Carrara per l’artigianato e Alba per la gastronomia. Da oggi tra queste prestigiose città possiamo aggiungere ufficialmente anche Biella. Dobbiamo esserne orgogliosi. Tutti assieme.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_ANNUNCI LAVORO. “La Fabbrica del Credito”, cerca impiegato/a, con buona esperienza di back e front office 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Sabato al Teatro Sociale, la presentazione del progetto “Green Deal Biella-City Fashion” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Lavori in corso: per due mesi, via Santuario d’Oropa sarà a senso unico alternato 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Carpenteria Meccanica: il rincaro dei materiali sta incidendo su oltre 9.000 imprese 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_NO AL GIOCO D’AZZARDO. Mongrando e gli altri nove comuni biellesi, che lottano ogni giorno contro la ludopatia 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_L’APPELLO DELLA POLIZIA. Anche le donne biellesi, devono stare attente alla “truffa dello specchietto”. Ecco cos’è 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA FORESTALE. Gatto resta intrappolato in una gabbia e muore. I Carabinieri cercano l’autore del vile gesto 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Rossi e Gallo, Pd: “Vaccini in farmacia: bisogna chiarire le procedure per la somministrazione…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_LA CRISI DI CONTE & C. Furia, Pd: “Per le ingenti risorse europee, ci vuole un governo in carica, con pieni poteri…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Nuove elezioni? Con il taglio dei parlamentari la cosa genera terrore…” 27 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.097)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.717)
- CULTURA (5.614)
- Arte (411)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.856)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.874)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.293)
- Biella (11.220)
- Circondario (6.885)
- Cossatese (5.369)
- Cossato (5.225)
- Elvo e Bessa (5.662)
- Lago e basso biellese (5.621)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.680)
- Valle Cervo (5.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)