(c.s.) In questi giorni è stato presentato il programma delle iniziative di Natale nel Cuore di Biella. Un Natale dedicato in particolare alle famiglie, per i turisti ma soprattutto per i bambini. Molte le iniziative in agenda fra cui la riconferma della pista di pattinaggio che aprirà i battenti sabato 16 novembre, quest’anno con delle agevolazioni sia per i cittadini residenti a Biella sia per le famiglie con bambini. L’atmosfera sarà allietata da musiche dolci e natalizie per accompagnare l’atmosfera di festa e per le vie della città moltissimi spettacoli, arte, giochi, concerti, magia e il trenino. Faranno esordio delle nuove luminarie innovative e sei maxi alberi di Natale.
“Abbiamo veramente fatto uno sforzo notevole quest’anno per fare un calendario ricco e di attrazione anche turistica – illustra l’assessore al Commercio Barbara Greggio – questo è stato reso possibile grazie alla creazione di una rete che ha lavorato in forte sinergia, si è creato veramente un clima positivo all’interno del tavolo, un gruppo che auspico possa lavorare, in futuro, non solo sul Natale ma anche su altri temi”.
Al tavolo quest’anno sono stati presenti oltre al Comune di Biella e alla Pro loco di Biella e Valle Oropa anche l’associazione Noi del Piazzo, CCIAA di Biella e Vercelli, CRI, Fondazione CRB e tutte le associazioni di categoria del territorio (UIB, CNA, ASCOM, Confersercenti, Confartigianato, Coldiretti, Associazione Contadini Biellesi).
“Come amministrazione comunale abbiamo potuto garantire un contributo di 45.000 euro circa per le luminarie e per la pista di pattinaggio – spiega l’assessore al Bilancio Silvio Tosi – e sono contento che tutti insieme siamo riusciti a realizzare un calendario considerevole e attrattivo”.
Angelo Sacco, presidente di Confesercenti, spiega: “Attraverso questo lavoro di squadra siamo veramente riusciti a creare un’atmosfera natalizia, con l’illuminazione a tema in via Italia e vie laterali e grazie alle molte iniziative che animeranno la città a partire da domenica 24 novembre. Le luci saranno particolari, perché ci sarà un soffitto luminoso con appesi i cappelli degli gnomi della lana con un effetto particolare”.
“Quest’anno sono state coinvolte anche le scuole che saranno le protagoniste dell’addobbo di sei alberi, posizionati nelle sei punti strategici della città (Piazza Falcone, Piazza Martiri, Piazza Duomo, Piazza XXV Aprile, Piazza Cisterna e Viale Matteotti). I ragazzi delle scuole hanno creato le palline di natale con i tessuti donati dall’UIB (300 metri di stoffa biellese), ancora un meraviglioso lavoro fatto in sinergia” dichiara l’assessore all’Istruzione Gabriella Bessone.
“In questo Natale spazio anche alla solidarietà – dice Carlo Mortarino presidente CRI – con l’iniziativa ‘A me gli occhi’, ci sarà uno stand che illustrerà le attività svolte dalla Croce Rossa e raccoglierà anche le offerte che andranno ad aiutare le famiglie meno abbienti nell’acquisto di occhiali per i loro bambini”.
A Christian Clarizio, presidente della Pro loco, il compito di illustrare il programma di Natale: “Abbiamo creato un calendario di animazione che ha messo al centro proprio i protagonisti del periodo di Natale, i bambini, le cui letterine vengono scritte ed inviate in attesa che Babbo Natale porti i regali desiderati. Verrà riproposta dunque la Casetta di Babbo Natale, all’interno della sede della Pro loco in Via Duomo, i bambini potranno parlare direttamente con Babbo Natale in Lapponia che avrà per loro un messaggio personalizzato ed unico per accompagnarli nell’attesa dell’avvento del Natale. Per arrivare alla Casetta di Babbo Natale sarà disponibile nei weekend a partire dal 30 novembre il trenino: le fermate del trenino saranno tre Giardini Zumaglini, Piazza Duomo e casetta di Babbo Natale. Poi moltissima animazione in tutti i weekend”.
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_SPECIALE SAN PAOLO. Nonostante il covid e… le mascherine, la comunità ieri ha celebrato la sua Festa Patronale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE CERVO. Ronco: a giugno, l’Associazione sportiva lascerà la gestione del centro comunale 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Sabato 30, alla chiesa del Piazzo, gli Alpini biellesi ricorderanno la battaglia di Nikolajewka 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Scuola, nonostante l’emergenza covid, l’offerta formativa per gli studenti non si ferma: sei bandi 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_COMUNITA’ EUROPEA DELLO SPORT. Il territorio si candida per il 2023. Al progetto hanno già aderito 34 comuni 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_IL CASO SEAB. Incontro tra l’Amministrazione di Biella, i sindacati ed i vertici della società. Corradino: “Azienda da salvare” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Maccanti e Zanella, Lega: “Tik Tok, bene il Garante, il governo invece non affronta il disagio giovanile” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “La Lombardia finisce in zona rossa per colpa di Fontana… Che fessi!” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/1. Delmastro e Pieri: “Germania: il nuovo leader della Cdu metterà fine alla politica verde della Merkel?” 25 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALLE ELVO/3. Netro: il 22 febbraio ed il primo marzo, le prove scritte per il posto da contabile finanziario 23 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.075)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.712)
- CULTURA (5.611)
- Arte (410)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.855)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.855)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.271)
- Biella (11.199)
- Circondario (6.867)
- Cossatese (5.351)
- Cossato (5.207)
- Elvo e Bessa (5.643)
- Lago e basso biellese (5.603)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.662)
- Valle Cervo (5.504)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)