_Federica Ilari
Nel 1946 i cittadini italiani, di ambo i sessi con 21 anni compiuti, andarono alle urne per votare al referendum istituzionale, scegliendo la Repubblica costituzionale dopo 85 anni di Regno dei Savoia. Il 2 giugno è la festa istituzionale più importante, paragonabile al 14 luglio in Francia e al 4 luglio negli Usa, la tradizione vuole che il Presidente della Repubblica si rechi all’Altare della Patria e deponga una corona d’alloro, omaggio al Milite Ignoto, segue la parata militare alla presenza delle più alte cariche dello Stato, con l’esibizione acrobatica delle Frecce Tricolori.
Vengono onorate le nostre Forze Armate, tutti gli uomini e donne che con valore, nel passato e nel presente perseguono la fondamentale missione della difesa del nostro Paese. Ma quest’anno chi ci governa ha mancato di rispetto alle Forze Armate e a tutti gli italiani che credono nel tricolore. Il Ministro della Difesa Trenta non ha voluto dare il riconoscimento al valore a coloro che ci difendono, mettendo in campo l’ennesimo ipocrita tentativo di convincere il popolo italiano all’inclusione, tema che sta molto a cuore al Ministro, tanto che ha voluto dedicargli la parata!
Ma non basta, in Senato il Ministro della Difesa, all’interrogazione sulla motivazione di dedicare la festa della Repubblica al tema dell’inclusione, poiché ritenuto non consono e soprattutto non rispettoso verso i nostri militari, ha risposto facendo il gesto delle corna col pollice (peace and love). Ovviamente l’Aula ha contestato, tanto che la presidente Casellati è dovuta intervenire sospendendo la riunione dopo aver detto alla Trenta: “Questo tipo di gesticolare non è idoneo a quest’aula!”.
Poi c’è il Ministro Fico, che tiene le mani in tasca durante l’inno nazionale, il braccio teso con il pugno alla parata e ha dedicato la festa del 2 giugno ai rom. Nonostante questi personaggi che di “italiano amante della Patria” non hanno proprio nulla, la manifestazione si è svolta in tutto il suo splendore…anche se resta l’imbarazzante vergogna di essere rappresentati da questi… comici!
LA CROISSANTERIA
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_ANNUNCI LAVORO. “La Fabbrica del Credito”, cerca impiegato/a, con buona esperienza di back e front office 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/2. Sabato al Teatro Sociale, la presentazione del progetto “Green Deal Biella-City Fashion” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO/1. Lavori in corso: per due mesi, via Santuario d’Oropa sarà a senso unico alternato 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DA CONFARTIGIANATO. Carpenteria Meccanica: il rincaro dei materiali sta incidendo su oltre 9.000 imprese 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_NO AL GIOCO D’AZZARDO. Mongrando e gli altri nove comuni biellesi, che lottano ogni giorno contro la ludopatia 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_L’APPELLO DELLA POLIZIA. Anche le donne biellesi, devono stare attente alla “truffa dello specchietto”. Ecco cos’è 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA FORESTALE. Gatto resta intrappolato in una gabbia e muore. I Carabinieri cercano l’autore del vile gesto 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE. Rossi e Gallo, Pd: “Vaccini in farmacia: bisogna chiarire le procedure per la somministrazione…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_LA CRISI DI CONTE & C. Furia, Pd: “Per le ingenti risorse europee, ci vuole un governo in carica, con pieni poteri…” 27 gennaio 2021
- BI24_2010/20_PUNTI DI… SVISTA/2. Felice Vecchione: “Nuove elezioni? Con il taglio dei parlamentari la cosa genera terrore…” 27 gennaio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.097)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.717)
- CULTURA (5.614)
- Arte (411)
- Cinema (117)
- Spettacoli (501)
- Tempo libero (2.721)
- Tradizioni (1.856)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (14.874)
- SPORT (4.502)
- TERRITORIO (18.293)
- Biella (11.220)
- Circondario (6.885)
- Cossatese (5.369)
- Cossato (5.225)
- Elvo e Bessa (5.662)
- Lago e basso biellese (5.621)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.680)
- Valle Cervo (5.522)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)