_Patrick Peratello (Fratelli d’Italia)
Il 5 Febbraio presso il Cinema Mazzini di Biella, in collaborazione con Fratelli d’Italia Biella, è stato proiettato “Red Land”, il film che ci racconta la storia delle Foibe attraverso la figura di Norma Cossetto, studentessa in lettere imprigionata, seviziata, violentata ed infine infoibata viva dai partigiani di Tito, nei territori dell’Istria nell’Ottobre del 1943.
Le Foibe sono state un vero e proprio genocidio applicato ai nostri connazionali Italiani che vivevano in Istria, Dalmazia e Venezia-Giulia dal 1943 al 1945 ad opera dei Titini. I nostri connazionali, come si può vedere nelle scene finali del film, venivano legati a due a due con del fil di ferro obbligati a posizionarsi sul ciglio di una Foiba, conseguentemente sparavano in testa al primo, mentre il secondo veniva trascinato vivo all’ interno della cavità dal peso del compagno morto.
Questa verità storica è stata per molto tempo tenuta nascosta e coperta con del negazionismo, ma ora vedendo il film (se pur con qualche licenza cinematografica) tutto viene alla luce e anche se sembra una cosa così lontana nel tempo, bisogna chiedersi: “Siamo sicuri che la storia non si stia ripetendo?”. Io credo che il mondo non abbia imparato la lezione… Nel film si può vedere la scena di una Chiesa Cristiana sottoposta a vilipendio da parte dei partigiani, proprio come succede in Siria ad opera dell’ISIS.
Sempre dal film si intuisce il tema dei milioni di Italiani costretti ad un vero e proprio esodo di massa per non essere infoibati, tema che oggi possiamo riscontrare in Venezuela, che sotto il regime di Maduro ha costretto alla fuga forzata di più di 2 milioni di persone, tra cui nostri connazionali, per non rischiare di morire di fame o di malattie, oppure di venire imprigionati, torturati ed infine giustiziati, in quanto possibili oppositori politici. Di tutta questa situazione si rende complice col suo silenzio il Ministro degli Esteri, che non riesce nemmeno ad esprimere una parola in favore dei Cristiani di Siria e degli Italiani in Venezuela.
TABACCHERIA PONDERANO
BORRA GIARDINAGGIO
VIOLA UFFICIO
NEWS CAFE’
AUTOLAND
KEBAP LA ROTONDA
AB SISTEMI
RICEVITORIA LUX
-
Articoli recenti
- BI24_2010/20_DAL CAPOLUOGO. Arte e cultura: domani, ultimo giorno utile per gustarsi le opere di “Selvatica – Arte e Natura in Festival” 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DAL CENTRO TERRITORIALE VOLONTARIATO. Le immagini dell’attività quotidiana, per il bilancio sociale 2020 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IL PERSONAGGIO. Gilberto Pichetto viceministro al Mise: finalmente un “vero” rappresentante del Biellese al Governo 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA VALSESSERA. Da Roma 500.000 euro di aiuti per le attività. Creato un coordinamento per spartirli in maniera giusta 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IL PERSONAGGIO. Stefano Leardi, direttore degli Archivi di Stato di Biella, è il miglior dipendente ministeriale del 2020 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_SANGUE AL CASTELLO DI CERRETO. Nominato il professionista che dovrà effettuare l’autopsia sul corpo di Eugen Bejan 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_DALLA REGIONE PIEMONTE. Stecco, Lega: “Vaccino, informazioni corrette: scienza e conoscenza insieme per vincere” 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_L’ANNIVERSARIO. La “Fila” prepara una collezione speciale, per raccontare i suoi 110 anni di leggenda sportiva 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_VOCI DA ROMA. Cristina Patelli, Lega: “Il nostro emendamento al ‘Milleproroghe’ che può salvare le Funivie di Oropa” 25 febbraio 2021
- BI24_2010/20_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “In Italia, invece che ad acquistare vaccini continuiamo a pensare ai migranti…” 25 febbraio 2021
MIGLIORISI CENTER
SECONDAMANIA
ROUGE ET NOIR
Sommario
- Al negosi dal pais (3)
- APERTI PER FERIE (19)
- AROMA DEL GIORNO (429)
- ATTUALITA' (19.341)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (147)
- CRONACA (2.772)
- CULTURA (5.651)
- Arte (418)
- Cinema (117)
- Spettacoli (505)
- Tempo libero (2.737)
- Tradizioni (1.873)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (1)
- SOCIETA' (15.078)
- SPORT (4.507)
- TERRITORIO (18.537)
- Biella (11.445)
- Circondario (7.077)
- Cossatese (5.559)
- Cossato (5.414)
- Elvo e Bessa (5.852)
- Lago e basso biellese (5.810)
- Mosso, Triverese, Sessera (5.870)
- Valle Cervo (5.713)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)