_Sandro Delmastro delle Vedove
La nostra vita quotidiana – almeno per coloro che erano (e sono ancora) abituati a soffermarsi sugli articoli ‘importanti’ dei giornali – in realtà ci rovina le giornate e ci toglie serenità e felicità. Sono diventate del tutto insopportabili le ‘agenzie di rating” (ma che vuol dire se si traduce in italiano?), le infami e stranissime bocciature della nostra Europa, le ‘procedure di infrazione’ (era molto più semplice addirittura… il codice della strada!), l’austerità (ma quando comincia e fino a quando è legittima?).
Quello che più sconcerta, a dire il vero, è la sommatoria dei soggetti che dovrebbero ‘castigarci’ e ‘punirci’, senza dimenticare mai la prima assorbente considerazione, e cioè che il lussemburghese Juncker è un banalissimo ubriacone e che tutta l’Europa lo ha già visto non in grado di reggersi in piedi e sorretto da due ‘omoni’ robusti. Io mi limito a dire che questo fatto sarebbe di per sé sufficiente a ‘sputtanare’ il mondo degli ‘eurocrati’, e che, addirittura, sarebbe molto più corretto far sapere all’Europa che, per discutere seriamente, realisticamente e con produttività, abbiamo il sacrosanto diritto di avere al nostro cospetto una persona di assoluta e totale credibilità, soprattutto se si deve parlare di debiti e di crediti con il nostro continente!
Diciamocela tutta: come è già stato osservato sui grandi quotidiani, essere cauti e rispettosi degli altri ci ha ridotti così, senza una vera identità, ed addirittura timidi, paurosi e rassegnati. Se per correggere questo andazzo ci vuole una forte ‘cultura sovranistica’, ben venga questa che è prima di tutto una vera e propria ‘rivoluzione culturale e politica’: eliminiamo dunque tutti i possibili governi inutili e dannosi, come tutti i governi di sinistra, diventati improvvisamente ‘servi’ volgari dell’eurocrazia più forsennata e prepotente. Cerchiamo di riconquistare la perduta dignità e la ’forza’ morale che ci ha sempre contraddistinto sino al momento in cui non è giunta (purtroppo dagli Italiani personalmente voluta) la sinistra parolaia, nullafacente ed inconcludente.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE ELVO. Muzzano: grande successo, per la ‘Buseca’ e la ‘Vianda’ preparate alla “Festa ‘d Margun” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, Consiglio comunale in seduta. Si parlerà dell’occupazione degli spazi pubblici 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/2. Gaglianico: Sabato 11, all’Auditorium comunale, il concerto “Four & Friend” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO/1. Gaglianico: il Comune organizza una bella rassegna dedicata al cinema “fatto” dai gaglianichesi 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “NuovaMente”: venerdì 10 conferenza sulla “Psicogenealogia” con la dottoressa Cristina Fara 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Firmato il protocollo d’intesa con l’Unione degli Istriani, per promuovere la conoscenza dei drammi delle Foibe 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/2. Il Tavolo della Tratta: “Basta con la schiavitù degli stranieri nel nostro Territorio” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA PROVINCIA DI BIELLA/1. Ramella Pralungo, ad Alpignano per il primo “Anci Piemonte Incontra” del 2023 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Gallo, Pd: “Azienda Zero: nuove funzioni senza un disegno complessivo, mentre la sanità cola a picco” 7 febbraio 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. “Cultura della Legalità”: gli studenti della scuola media di Tollegno, a lezione dal personale di Biella 7 febbraio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (25.432)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.482)
- CULTURA (7.250)
- Arte (657)
- Cinema (128)
- Spettacoli (690)
- Tempo libero (3.929)
- Tradizioni (2.454)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (20.383)
- SPORT (5.295)
- TERRITORIO (24.642)
- Biella (16.552)
- Circondario (11.300)
- Cossatese (9.652)
- Cossato (9.485)
- Elvo e Bessa (10.100)
- Lago e basso biellese (9.910)
- Mosso, Triverese, Sessera (9.966)
- Valle Cervo (9.933)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.