_Riceviamo dal Comune di Biella e pubblichiamo:
Rendere i luoghi della cultura e dello sport accessibili a tutti, anche a chi convive con ostacoli che sembrano insormontabili ogni giorno della sua vita: è questo l’obiettivo della Commissione Barriere per il 3 dicembre, un giorno simbolico perché è la giornata internazionale delle persone con disabilità. Una data che Biella vuole contrassegnare con una serie di iniziative che parlino del tema scelto per quest’anno dalle Nazioni Unite, la garanzia dell’inclusione e dell’uguaglianza. Museo del Territorio, Biblioteca Civica, Fondazione Cassa di Risparmio di Biella e le società sportive della provincia si uniranno per preparare un calendario che apra in modo diverso le porte di luoghi e di attività.
Il Museo del Territorio, non nuovo a iniziative di inclusione, organizzerà per domenica 2 dicembre una visita guidata alla nuova sezione precolombiana dedicata ai non vedenti ma aperta a tutti e una visita in lingua italiana dei segni, in collaborazione con l’Ente nazionale sordi. Info e prenotazioni allo 015.2529345 o scrivendo a museo@comune.biella.it. La Biblioteca aprirà le porte della sala co-working per una settimana, per ospitare le associazioni del territorio che si occupano di disabilità. Avverrà dal 3 al 7 dicembre, giorni durante i quali saranno proposti libri sul tema sia in uno scaffale della sede di piazza Curiel sia sul sito web del polo bibliotecario.
A Palazzo Gromo Losa l’artista Paolo Barichello proporrà, alle 14 di domenica 2 dicembre, una visita tattile-sensoriale alle opere del progetto “Uomo-Bike”, nato in occasione del passaggio del Giro d’Italia in città nel 2017 e ora esposto nella corte centrale della sede delle attività culturali della Fondazione Cassa di Risparmio di Biella, che ospita fino al 10 febbraio anche la mostra sul Futurismo del progetto “100% Italia” (info allo 015.0991868). Villa Boffo, sede di Mente Locale, la struttura che si occupa dei malati di Alzheimer, apre le porte del giardino interno, in via Gramsci angolo piazza La Marmora, per una visita sensoriale tra le 15 e le 16 di martedì 5 dicembre (info allo 015.401767).
Grazie alla disponibilità del centro commerciale I Giardini, la galleria di supermarket e negozi di via La Marmora ospiterà un punto informativo dell’Unione italiana ciechi. Anche il mondo dello sport è pronto ad aprire le sue porte per consentire a chi è disabile di partecipare, da spettatore o da protagonista. È il caso dell’Unione Giovane Biella che proporrà due allenamenti condivisi di atletica allo stadio Pozzo-La Marmora lunedì 3 dicembre per i disabili intellettivo-relazionali e venerdì 7 dicembre per i disabili fisici. Entrambi gli appuntamenti sono dalle 17,30 alle 19. L’Edilnol Biella accoglierà tra il pubblico dell’Hype Forum una rappresentanza di sportivi disabili, già ospiti frequenti del parterre in occasione delle partite di pallacanestro di A2.
Asad Biella, tra le portabandiera in provincia del movimento Special Olympics, mostrerà in un video le attività di sport di squadra unificato, dalla pallavolo (il cui torneo è appuntamento ormai classico del torneo Bear Wool Volley di gennaio) al rugby fino al calcio, la cui squadra nazionale, con numerosi biellesi in campo, ha conquistato il primo posto ai Giochi Mondiali disputatisi in California nel 2016. Le iniziative saranno accompagnate dall’Ufficio scolastico territoriale che promuoverà una serie di attività di sensibilizzazione tra gli studenti delle scuole biellesi per favorire integrazione e inclusione.
«In tutto il mondo si stanno organizzando eventi per richiamare l’attenzione della pubblica opinione» spiega la presidente della Commissione Barriere Claudia D’Angelo. «A Biella, con la collaborazione del Comune, abbiamo pensato a una serie di iniziative volte a sensibilizzare e favorire una società resiliente per tutti e che siano a favore di una più ampia accessibilità dei luoghi e dei contenuti della cultura da parte di tutti. L’accesso alla cultura è un diritto fondamentale sancito, oltre che dalla Costituzione, dalla Convenzione dell’Onu sui diritti delle persone con disabilità, ratificata con legge italiana nel 2009».
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.