_Riceviamo dal Comune di Biella e pubblichiamo:
“Molto è stato fatto in questi anni, ma non abbassiamo la guardia e continueremo a lavorare per il diritto di tutti a muoversi in città senza ostacoli”: Claudia D’Angelo, presidente della Commissione Barriere del Comune, presenta così la giornata nazionale per l’abbattimento delle barriere architettoniche che, come ogni anno, coincide con il primo fine settimana di ottobre, in questo caso sabato 7. “I momenti simbolici sono importanti per sensibilizzare, ma quello che conta sono investimenti e impegni per risolvere problemi a volte vecchi di anni” aggiunge Valeria Varnero, assessore ai lavori pubblici e all’arredo urbano.
I tempi sono maturi, per esempio, per l’appalto che porterà al percorso senza barriere al Piazzo, dalla funicolare (dove con il restauro le stazioni di monte e di valle sono diventate pienamente accessibili) fino a corso del Piazzo, con attraversamenti pedonali sicuri e percorsi lastricati, più agevoli per chi è costretto su una sedia a rotelle, ma anche per le mamme con i bambini sul passeggino. “Abbiamo avuto il benestare della Sovrintendenza” aggiunge Valeria Varnero. “Siamo quasi all’ultimo atto”.
Il borgo storico è già stato interessato da due interventi in tempi recenti: la revisione dei marciapiedi sul ponte della Torrazza, in occasione del suo restauro, con un percorso senza gradini e largo abbastanza per le sedie a rotelle, e il rifacimento del percorso pedonale in via Avogadro, dal Bottalino fino al parcheggio del circolo del Piazzo. Altri cantieri hanno riguardato diverse zone della città, da via Repubblica tra viale Matteotti e via Bertodano e in zona Tribunale, dove c’è anche un percorso guidato per non vedenti, fino a via Paietta o ai nuovi giardini dello stadio La Marmora-Pozzo, i primi in città con giochi “inclusivi”. Proprio in questi giorni è in fase di installazione la nuova rampa all’ingresso principale di palazzo Pella, la sede comunale di via Tripoli 48.
“Ma abbiamo lavorato anche sulla sensibilizzazione, coinvolgendo Atap, Atl, gli ordini professionali e con iniziative e concorsi riservati agli studenti” aggiunge Claudia D’Angelo. “Non solo: con i ragazzi dell’istituto Gae Aulenti siamo riusciti a trasformare un’attività didattica in qualcosa di utile anche per gli uffici comunali, con il loro censimento di oltre 700 punti critici in due anni prima sull’intero territorio cittadino e poi soprattutto a Chiavazza”.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/2. Veglio: tutto pronto per la festa della birra e di San Giovanni, che si terrà dal 23 al 25 giugno 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE MOSSO/1. Pettinengo: Alice Battagin, di nuovo protagonista del concorso “Tropea: Onde Mediterranee” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. Asad: quasi mille bambini, al campo del rugby, per divertirsi con i progetti “Ies” e “Yap” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Con l’arrivo dell’estate, le biblioteche cittadine cambiano orario. Ecco quelli nuovi 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Rientrati dall’Emilia Romagna, i due volontari della Protezione Civile. Il loro aiuto alla popolazione di Faenza 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DAI CARABINIERI. Con Asl e Fondazione Crb, per aiutare gli anziani ad evitare truffe e raggiri a domicilio 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_BIELLESE IN LUTTO. Tollegno: questo pomeriggio, la comunità dirà addio a Massimo Corrias. Aveva solo 53 anni 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/3. Rossi, Pd: “Il Piemonte cresce solo se sognato! Al via la Conferenza Programmatica del Pd sul territorio” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/2. Canalis, Pd: “Il mio ricordo di Guido Bodrato, amico, democratico e maestro politico…” 10 giugno 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE/1. Preioni, Lega: “Sanità: un’indennità aggiuntiva per i Sanitari che operano nelle aree di montagna” 10 giugno 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.457)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.604)
- CULTURA (7.585)
- Arte (693)
- Cinema (130)
- Spettacoli (706)
- Tempo libero (4.236)
- Tradizioni (2.584)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.270)
- SPORT (5.446)
- TERRITORIO (25.666)
- Biella (17.356)
- Circondario (11.946)
- Cossatese (10.260)
- Cossato (10.087)
- Elvo e Bessa (10.753)
- Lago e basso biellese (10.538)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.587)
- Valle Cervo (10.565)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.