_Sandro Delmastro delle Vedove
I giornali locali hanno prontamente ricordato, dopo la ‘strage’ spaventosa avvenuta questa settimana a Genova, che anche a Biella, 25 anni fa (per la precisione 24 settembre 1993), era accaduto un incidente simile, e per molti aspetti addirittura identico (per fortuna non per gravità) a quello che abbiamo dovuto vedere e subire ora. Ovviamente, per ragioni di ignoranza tecnico-costruttiva-edìle, nessuno di noi, in allora, ha dedicato tempo per lo studio delle cause del disastro: come avremmo potuto immaginare che vi fosse una negligenza ed una inesperienza come causa primaria dello stranissimo ‘incidente’ accaduto in uno dei piloni del ponte della tangenziale?
Ci distinse dal disastro di questi giorni soltanto, probabilmente, la… benedizione della Madonna d’Oropa! Ci vollero due anni e mezzo di lavori di ‘riparazione’ e una lunghissima inchiesta con un grosso numero di funzionari dell’Anas (quattordici, per la precisione), tutti quanti assolti, incolpevolmente, dalla magistratura: rileggendo ora gli atti e soprattutto le motivazioni della sentenza assolutoria qualche dubbio ‘rimane’, ma onestamente, in allora, non era neppure lontanamente immaginabile una responsabilità cosi evidente, come appare ora alla luce di quel che è accaduto qualche giorno fa: anzi, da profani ritenevamo che il cemento-armato, anziché darci problemi, ci offrisse la certezza matematica della ‘solidità’ assoluta; ed invece, pare che fosse esattamente il contrario.
Come ho già avuto modo di scrivere in altre circostanze, sono ancora fermo al… Colosseo, che da 2000 (duemila!) anni ha visto e subito di tutto e non è accaduto mai nulla. Qui, invece, con mezzo secolo (cinquant’anni!) di “anzianità”, sembra che tutto stia lentamente crollando, generando ormai paure e terrori di ogni ordine, livello e grado. Ed anche sulle reti televisive, malgrado quel che abbiamo visto fisicamente, sono comparsi ‘tecnici specialisti’ (così bisogna chiamarli e definirli!) che hanno reiterato i complimenti e la stima fuori luogo agli ‘ingegneri costruttori’ che, senza ritegno, quando ancora vi erano persone vive ma ormai purtroppo moribonde, ‘esaltavano’ quel che era accaduto a Genova. E ormai io personalmente credo che anche a Biella abbiamo subito, sulla Tangenziale, una vicenda per molti aspetti identica a quella che ci è toccato di sperimentare a Genova: e dunque dovremmo avvertire il senso della colpa e della vergogna, soprattutto riferita ai “tecnici costruttori”.
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_ASSOCIAZIONI. Il Moto Club “Perazzone Cavallini”, ha rinnovato la fiducia al presidente Alessandra Fabris 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: il Comune investirà oltre tre milioni di euro, per rifare l’illuminazione pubblica 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL COMUNE DI BIELLA: parco-giochi, pista ciclabile e strada nuova, così cambia il campo sportivo di Chiavazza 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_LA STORIA. Zumaglia: il paese, ha salutato la storica palazzina del centro che fu scuola e sede dell’Aib 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/2. L’Istituto italiano della Donazione, rinnova il marchio a Fondo e Fondazione Edo Tempia 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/1. Spazio “Lilt”: un anno di laboratorio colonproctologico. Ecco tutti i dati 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/2. Rifondaioli e Marxisti, frustrati e vergognosi: “Film di propaganda Fascista” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/1: stasera al “Mazzini”, con Fratelli d’Italia, il film sulle Foibe “dimenticate” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’EUROPA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Spagna non rispetta neanche i morti e ‘sfratta’ Franco…” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, Forza Italia: “E’ il Governo del ‘no’: sulle trivellazioni, un altro passo indietro…” 5 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.545)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.238)
- CULTURA (4.977)
- Arte (327)
- Cinema (115)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.338)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.931)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.674)
- Biella (8.460)
- Circondario (4.329)
- Cossatese (2.967)
- Cossato (2.853)
- Elvo e Bessa (3.204)
- Lago e basso biellese (3.254)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.261)
- Valle Cervo (3.069)