_Michele Mosca (Lega Nord)
Ritengo doveroso un chiarimento in merito al polverone che i rappresentanti locali del PD hanno sollevato in merito al “Bando periferie”: innanzitutto giova ricordare che tale bando è stato finanziato dal governo precedente per metà dell’importo complessivo con risorse stanziate sulla base di una norma – il comma 140 dell’art. 1 della legge n. 232 del 2016 – su cui è intervenuta, con sentenza n. 74/2018, una pronuncia di illegittimità costituzionale poiché non è prevista un’intesa tra Stato ed enti territoriali in relazione a settori di spesa rientranti nelle materie di competenza regionali.
Sulla scorta del disposto, risulta pertanto che i primi 24 progetti sono stati regolarmente finanziati, quelli della seconda tranche, tra cui Biella, no perché non lo erano dal punto di vista legale. In buona sostanza, semplificando il PD ha promesso soldi che non era in grado di spendere perché non rientrano tra le competenze esclusive assegnate allo Stato.
Inoltre, dall’analisi risulta che molti progetti non sono ancora in fase esecutiva e quindi non sarebbero comunque potuti essere finanziati, il governo pertanto, con l’emendamento votato all’unanimità dal Senato ha liberato circa 2 miliardi di euro a vantaggio di tutti i comuni e non solo di quelli che avevano partecipato al bando.
In questo modo tornerà ad esserci possibilità di spesa per tutti coloro che hanno ben amministrato per investimenti in opere pubbliche ed in ogni caso la graduatoria del bando periferie resta valida ma semplicemente posticipata con il rinnovo delle convenzioni e la verifica dei progetti. Da qui una polemica sterile sollevata da PD e FI che prima dovrebbero chiedere conto ai loro senatori e poi conoscere i documenti prima di parlare.
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_DA ANCI PIEMONTE. Sicurezza sul lavoro, Avetta: “Serve piano assunzioni straordinario per le province” 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO/2. Vigliano: elezioni europee, chi vuole votare deve rivolgersi al Comune entro il 25 febbraio 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO/1. Vigliano: i nuovi serramenti della scuola di Amosso, “fruttano” 48.000 euro al Comune 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DALLA VALLE CERVO. Zumaglia: dopo 40 anni, la vecchia discarica “restituisce” copertoni, plastica ed altri rifiuti 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DALL’OSPEDALE/2: è Carla Becchi il nuovo Direttore amministrativo dell’Asl. Lavora in azienda da quasi 30 anni 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DALL’OSPEDALE/1: lavora per l’Asl Biella dal 2000, il nuovo direttore sanitario. E’ il dottor Francesco D’Aloia 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_IL RICORDO. Gaglianico: al primo “Memorial Pegoraro”, vincono i suoi amici. Ed i carabinieri sono secondi! 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_LA QUESTIONE. Andrea Delmastro, Fdi: “Lo avevo detto, che il nuovo ascensore inclinato avrebbe creato problemi…” 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’ITALIA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Così Soros giustificava i cambi di regime come in Venezuela…” 18 febbraio 2019
- BI24_FLASH_PUNTI DI… SVISTA/2. Federica Ilari: “Violenza sui bambini: non si educa con insulti, pizzicotti e minacce…” 18 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.556)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.240)
- CULTURA (4.977)
- Arte (327)
- Cinema (115)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.338)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.942)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.685)
- Biella (8.468)
- Circondario (4.338)
- Cossatese (2.974)
- Cossato (2.860)
- Elvo e Bessa (3.211)
- Lago e basso biellese (3.261)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.268)
- Valle Cervo (3.077)