_Giulio Gazzola (Fratelli d’Italia)
Il rapporto “Comune che vai, fisco che trovi” della Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa vede il comune di Biella piazzarsi al 125º posto su 137 Comuni censiti, con una pressione fiscale sulle piccole e medie imprese pari al 66,4%, cioè ben 5 punti percentuali sopra la media nazionale.
Anche il tax free day è fissato più avanti rispetto a quello che avviene in media nel resto di Italia: fino al 30 agosto il reddito generato dall’impresa sarà usato per pagare imposte e contributi, e solo da quella data potrà essere usato dall’imprenditore per i bisogni propri e della propria famiglia; la media italiana invece vede il tax free day fissato all’11 agosto.
Date queste premesse, come può Biella essere attrattiva per chi vuole fare impresa? Come può convincere i giovani a rimanere sul territorio e a non cercare altre città in cui sia più redditizio avviare un’attività?
A dicembre Fratelli d’Italia aveva fortemente criticato la decisione di incentivare l’arrivo di non biellesi che volessero fissare la propria residenza in città destinando a questi 132.000 euro ottenuti spremendo i cittadini di Biella, costretti a pagare TASI e IRPEF nella misura massima consentita dalla legge. Facemmo notare che 1200 euro all’anno per ogni singolo beneficiario non avrebbero mai attratto qualcuno capace di generare reddito e ricchezza, ma avrebbero portato a Biella solo miseria.
Non sarebbe forse stato meglio alleggerire la pressione fiscale sulle PMI, cuore del sistema produttivo italiano e soggetti economici che più hanno risentito degli effetti della crisi? Spremerle fino all’ultimo centesimo come avviene a Biella non facilita la ripresa economica del territorio, ma la rallenta. Per poi addirittura spendere quanto ottenuto scavando fino in fondo alle tasche dei biellesi in provvedimenti come quello di cui sopra, che non possono portare alcun beneficio alla comunità cittadina!
Il rapporto della CNA conferma quanto avevamo sostenuto mesi fa. Biella deve convincere le sue migliori energie a rimanere e se vuole attrarre nuovi cittadini e nuove forze economiche devono essere tali da portare benefici, lavoro, ricchezza al territorio. Il sindaco e la sua giunta si vergognino nel leggere quanto riporta lo studio di CNA. È tardi per loro per imparare che non è questo il modo di fare buona amministrazione: io sono ancora molto giovane, ma posso dire di averlo imparato dal peggiore degli esempi negativi, quello della Biella targata Cavicchioli&PD.
SPECIALE NATALE 2022
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Sagliano: grande festa, nella comunità, per la Prima Comunione di sette bambini 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Piedicavallo: terminato il 7° campionato di Tarocchi. Hanno vinto Giorgio Colpo e Aldo Perno 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL COSSATESE. Cossato: domani sera, l’incontro “Perdere non è un bel gioco”. Si parlerà di gioco d’azzardo patologico 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: turisti anche dalla Toscana, nonostante la pioggia, per l’apertura speciale di Villa Era 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/3. “NuovaMente”: doppio incontro, questa sera si parla di spiritualità, sabato del libro ‘Montresor’ 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. Viabilità: ecco come cambierà domani e sabato, per l’evento di “Banca Patrimoni Sella” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/1. Esercizio 2022, l’assessore Tosi: “Usciamo dal disavanzo. Conti a posto, strada spianata…” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_DALLA REGIONE PIEMONTE. Preioni, Lega: “Sul Cup, Valle e il Pd nascondono la verità per alimentare la loro campagna elettorale” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DA ROMA. Il Ministro Pichetto: “Forestazione urbana: Ue e Corte dei Conti hanno chiarito l’efficacia della nostra azione” 25 Maggio 2023
- BI24_2010/2020_VOCI DALL’EUROPA. Campomenosi, Borchia e Rinaldi, Lega: “Trasporti: la battaglia per i biocarburanti prosegue…” 25 Maggio 2023
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (431)
- ATTUALITA' (26.380)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.592)
- CULTURA (7.561)
- Arte (691)
- Cinema (130)
- Spettacoli (705)
- Tempo libero (4.214)
- Tradizioni (2.578)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (21.197)
- SPORT (5.439)
- TERRITORIO (25.590)
- Biella (17.296)
- Circondario (11.895)
- Cossatese (10.212)
- Cossato (10.039)
- Elvo e Bessa (10.703)
- Lago e basso biellese (10.485)
- Mosso, Triverese, Sessera (10.536)
- Valle Cervo (10.514)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.