_Patrick Peratello (Fratelli d’Italia)
Uno dei temi caldi che il Parlamento, nella legislatura appena avviata, dovrà certamente affrontare è legato alla necessità di garantire nei piccoli Comuni Italiani in via di spopolamento servizi essenziali quali istruzione primaria e assistenza sociale e sanitaria. La dinamica è sempre la stessa, ovunque: muoiono più abitanti di quanti ne nascano, e i pochi giovani scappano, verso le città dove è più facile trovare un posto di lavoro. Non essendoci nuove famiglie, chiudono prima le scuole e poi una dopo l’altra tutte le attività commerciali.
Questo tema ci riguarda molto da vicino, infatti secondo i dati Istat in tutta la provincia di Biella nel 2017 le nascite sono state soltanto 986 contro i 2.426 decessi e il Saldo Migratorio fa registrare un -44 persone. Sempre in base ai dati Istat dal 2011 al 2017 i Comuni Biellesi sotto i mille abitanti, che sono ormai ben 35 di 78 totali, sono passati da un totale di 18.384 a 17.353 abitanti registrando un -1.031. Nonostante questo dato sia allarmante ci sono dei Comuni che sono in controtendenza, infatti Borriana passa da 884 a 889 (+5 abitanti), Curino da 454 a 475 (+21), Dorzano da 518 a 520 (+2), Magnano da 382 a 398 (+16), Massazza da 558 a 562 (+4), Rosazza da 89 a 90 (+1) e Sostegno da 757 a 776 (+19).
I numeri positivi di questi comuni, però, sono insignificanti rispetto ai -119 abitanti di Bioglio (da 1.009 a 890) e ai -111 di Veglio (da 589 a 478). Per cercare di invertire questo andamento si può agire a livello locale attraverso l’accorpamento dei comuni così da potenziare i servizi in pool, comunque salvaguardando la loro identità attraverso la memoria storica iscritta nei monumenti e nelle trascrizioni documentali, oppure agendo a livello nazionale individuando una soluzione legislativa che tenga insieme la difesa delle identità territoriali e spending review, senza privare le comunità di servizi essenziali.
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_ASSOCIAZIONI. Il Moto Club “Perazzone Cavallini”, ha rinnovato la fiducia al presidente Alessandra Fabris 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: il Comune investirà oltre tre milioni di euro, per rifare l’illuminazione pubblica 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL COMUNE DI BIELLA: parco-giochi, pista ciclabile e strada nuova, così cambia il campo sportivo di Chiavazza 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_LA STORIA. Zumaglia: il paese, ha salutato la storica palazzina del centro che fu scuola e sede dell’Aib 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/2. L’Istituto italiano della Donazione, rinnova il marchio a Fondo e Fondazione Edo Tempia 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/1. Spazio “Lilt”: un anno di laboratorio colonproctologico. Ecco tutti i dati 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/2. Rifondaioli e Marxisti, frustrati e vergognosi: “Film di propaganda Fascista” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/1: stasera al “Mazzini”, con Fratelli d’Italia, il film sulle Foibe “dimenticate” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’EUROPA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Spagna non rispetta neanche i morti e ‘sfratta’ Franco…” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, Forza Italia: “E’ il Governo del ‘no’: sulle trivellazioni, un altro passo indietro…” 5 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.545)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.238)
- CULTURA (4.977)
- Arte (327)
- Cinema (115)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.338)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.931)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.674)
- Biella (8.460)
- Circondario (4.329)
- Cossatese (2.967)
- Cossato (2.853)
- Elvo e Bessa (3.204)
- Lago e basso biellese (3.254)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.261)
- Valle Cervo (3.069)