_Francesco Nicolini (Fratelli d’Italia)
L’Italia rischia di diventare il campo profughi d’Europa. Nel documento approvato recentemente dal Consiglio Europeo viene promulgata una linea generale relativa all’immigrazione, condivisa da Fratelli d’Italia, che prevede un impegno diretto dell’UE nel controllo delle frontiere, il rinforzo di Frontex, e la lotta all’immigrazione clandestina.
Tale decisione rappresenta una svolta nella politica dell’UE nei confronti dell’immigrazione, ma anche l’unica nota positiva per il nostro paese e la gestione dei flussi migratori. Infatti, spariscono riferimenti alle quote obbligatorie di ripartizione e viene dichiarato che i flussi dovrebbero essere presi in carico sulla base di uno sforzo spartito, ma, solamente su base volontaria. Questo è un tentativo di Francia e Germania di evitare brutte sorprese future, cercando di commissariare l’Italia nella gestione dei migranti e trasformarla, di conseguenza, nel campo profughi d’Europa.
L’esito del Consiglio Europeo rafforza la bontà delle proposte di Fratelli d’Italia per fermare l’invasione. È necessario istituire un blocco navale al largo delle coste libiche che impedisca la partenza dei barconi e prevenga le morti in mare; sostenere economicamente le autorità libiche per contrastare l’immigrazione clandestina e istituire centri di accoglienza per i richiedenti asilo e favorirne la redistribuzione nei paesi dell’UE; creare un fondo europeo per i rimpatri clandestini, perché questo non può continuare ad essere solo un problema italiano.
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_ASSOCIAZIONI. Il Moto Club “Perazzone Cavallini”, ha rinnovato la fiducia al presidente Alessandra Fabris 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: il Comune investirà oltre tre milioni di euro, per rifare l’illuminazione pubblica 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL COMUNE DI BIELLA: parco-giochi, pista ciclabile e strada nuova, così cambia il campo sportivo di Chiavazza 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_LA STORIA. Zumaglia: il paese, ha salutato la storica palazzina del centro che fu scuola e sede dell’Aib 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/2. L’Istituto italiano della Donazione, rinnova il marchio a Fondo e Fondazione Edo Tempia 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/1. Spazio “Lilt”: un anno di laboratorio colonproctologico. Ecco tutti i dati 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/2. Rifondaioli e Marxisti, frustrati e vergognosi: “Film di propaganda Fascista” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/1: stasera al “Mazzini”, con Fratelli d’Italia, il film sulle Foibe “dimenticate” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’EUROPA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Spagna non rispetta neanche i morti e ‘sfratta’ Franco…” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, Forza Italia: “E’ il Governo del ‘no’: sulle trivellazioni, un altro passo indietro…” 5 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.545)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.238)
- CULTURA (4.977)
- Arte (327)
- Cinema (115)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.338)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.931)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.674)
- Biella (8.460)
- Circondario (4.329)
- Cossatese (2.967)
- Cossato (2.853)
- Elvo e Bessa (3.204)
- Lago e basso biellese (3.254)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.261)
- Valle Cervo (3.069)