_Piero Casula
La difficoltà maggiore (e peraltro più ripetitiva) fra la Lega di Matteo Salvini ed il Movimento 5 Stelle di Luigi Di Maio resta quella di far comprendere ai leghisti puri (sempre più numerosi) le visibilissime tendenze ‘comuniste’ da parte degli esponenti ‘pentastellati’. Senza entrare nel dettaglio, è sufficiente seguire l’attività politico-parlamentare del Presidente della Camera dei Deputati On. Roberto Fico, che la settimana scorsa ha pubblicamente dichiarato (suscitando la gioia infinita della ‘compagna’ Laura Boldrini) la sua fede infinita nel comunismo, ed addirittura ‘vestendosi’ da rivoluzionario di sinistra.
Superato il momento iniziale di evidentissimo imbarazzo da parte di Luigi Di Maio (che a sua volta ha dovuto ‘parare gli insulti’ di Matteo Salvini), ecco che, immediatamente, ha avuto la prevalenza il Ministro del Lavoro (che, è doveroso ricordare,non ha mai ‘lavorato’ per un sol giorno), incapace di trattenersi e di contenersi neppure quando è al cospetto di imprenditori industriali ed artigiani, comunista anch’egli da sempre, con una capacità incredibile di dire autentiche ‘scemenze’ che costernano in modo visibile gli interlocutori, che probabilmente avrebbero il desiderio e la tentazione di ‘mandarlo a quel paese’ e che invece, per educazione e rispetto istituzionale, debbono far finta di niente, provvedendo a rilasciare sulla stampa e sulle televisioni le dichiarazioni doverose di tono ovviamente ‘diverso’ rispetto a quelle liberamente ed incoscientemente rilasciate dall’On. Di Maio.
Fatte tutte queste osservazioni, resta decisamente forte la preoccupazione per una ‘maggioranza’ che, in concreto, ‘si sopporta’, continuamente correggendo ciò che gli uni dicono agli altri, e con un Presidente del Consiglio, a sua volta, debolissimo anche se ‘elegante’ e ‘signorile’ (ma non basta!). Non è assolutamente immaginabile ipotizzare di trascorrere un lungo quinquennio, lavorando con una maggioranza di fatto inesistente, così come abbiamo avuto modo di verificare dopo soli tre mesi di attività politica ed istituzionale. Noi in realtà siamo, purtroppo, pessimisti sul futuro del nostro governo e non siamo neppure capaci di immaginare una soluzione politica di tipo diverso: le soluzioni, in realtà, sono già state sperimentate tutte, nel corso dei decenni, ed il popolo italiano ci crede sempre di meno, così come dimostra il massiccio minor numero di votanti ed il numero dei voti nulli. Sono la nostra Italia e la nostra Europa che manifestano ormai la loro terribile ‘anzianità’ ed anzi la loro tremenda ‘vecchiaia’, dalle quali non siamo più in grado di ‘uscire’. La politica “giovane” è evidentemente quella americana di Donald Trump: forse non piace, ma certamente ha dimostrato che, se c’è novità istituzionale significativa, il mondo intero cambia. Se il pianeta intero può avere rilevanti modificazioni, di certo le può avere, più modeste, anche la nostra piccola Italia!
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_ASSOCIAZIONI. Il Moto Club “Perazzone Cavallini”, ha rinnovato la fiducia al presidente Alessandra Fabris 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL CIRCONDARIO. Vigliano: il Comune investirà oltre tre milioni di euro, per rifare l’illuminazione pubblica 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL COMUNE DI BIELLA: parco-giochi, pista ciclabile e strada nuova, così cambia il campo sportivo di Chiavazza 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_LA STORIA. Zumaglia: il paese, ha salutato la storica palazzina del centro che fu scuola e sede dell’Aib 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/2. L’Istituto italiano della Donazione, rinnova il marchio a Fondo e Fondazione Edo Tempia 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_SALUTE E DINTORNI/1. Spazio “Lilt”: un anno di laboratorio colonproctologico. Ecco tutti i dati 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/2. Rifondaioli e Marxisti, frustrati e vergognosi: “Film di propaganda Fascista” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_BIELLA, IL “CASO” RED LAND/1: stasera al “Mazzini”, con Fratelli d’Italia, il film sulle Foibe “dimenticate” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’EUROPA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “La Spagna non rispetta neanche i morti e ‘sfratta’ Franco…” 5 febbraio 2019
- BI24_FLASH_VOCI DA ROMA. Gilberto Pichetto, Forza Italia: “E’ il Governo del ‘no’: sulle trivellazioni, un altro passo indietro…” 5 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.545)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.238)
- CULTURA (4.977)
- Arte (327)
- Cinema (115)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.338)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.931)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.674)
- Biella (8.460)
- Circondario (4.329)
- Cossatese (2.967)
- Cossato (2.853)
- Elvo e Bessa (3.204)
- Lago e basso biellese (3.254)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.261)
- Valle Cervo (3.069)