_Riceviamo dal Comune di Biella e pubblichiamo:
Biella è in controtendenza rispetto alla media dei Comuni italiani per quanto riguarda le tariffe dei servizi: mentre uno studio della Cgia di Mestre “accusa” i municipi di aver sopperito con rincari a trasporti, mense e asili nido ai tagli alle risorse imposti dai governi, in città le stesse tariffe, nel periodo considerato dallo studio, sono calate o sono rimaste invariate.
L’associazione degli artigiani e piccole imprese della città veneta, non nuova ad analisi su parametri economici non solo delle amministrazioni pubbliche, ha preso in considerazione quello che è accaduto nei Comuni italiani tra il 2015 e i primi quattro mesi del 2018, ovvero da quando un provvedimento del governo ha imposto il blocco agli aumenti delle imposte locali. «Molti amministratori» ha osservato il coordinatore del centro studi della Cgia Paolo Zabeo «hanno continuato ad alimentare le proprie entrate agendo sulla leva tariffaria, incrementando le bollette della raccolta dei rifiuti, dell’acqua, le rette degli asili, delle mense e i biglietti del bus». Il rincaro medio in Italia è stato del 5,6%, tre volte tanto il tasso di inflazione. A Biella, al contrario, il saldo è negativo, perché nello stesso periodo le tariffe sono rimaste stabili o sono addirittura calate.
È il caso delle rette degli asili nido e delle mense scolastiche che, proprio a partire dal 2015, hanno subito un ritocco verso il basso rispettivamente di 20 euro mensili e di 0,50 euro a pasto. E così, se la media italiana per le mense parla di un rincaro del 4,5%, a Biella i ribassi passano dal -8,5% al -48%, più alti per le famiglie meno abbienti, senza contare l’introduzione della gratuità per la fascia di reddito più bassa. Lo stesso vale per gli asili: +5,1% in Italia, da -4,8% a -25,3% a Biella, anche in questo caso con sconti in proporzione più alti per chi ha redditi più bassi. Il -9,1% della tariffa rifiuti (a fronte di un +1,7% in Italia) è calcolato sulla spesa totale per lo smaltimento in città, in costante calo proprio dal 2015, sul cui ammontare si calcola il dovuto a carico dei cittadini.
Il -2% delle tariffe per l’acqua potabile è frutto delle nuove politiche del Cordar, che ha deciso di investire su risparmi per i cittadini parte dei ricavi. Lo zero nel costo dei biglietti del bus urbano, fermo a 1,20 euro per 60 minuti di corsa, è destinato a un segno meno virtuale quando entrerà in funzione la funicolare, che diventa gratuita e non più a pagamento. E non ci sono state variazioni nemmeno in quelle piccole tariffe che il Comune richiede per il rilascio di certificati, l’apertura di pratiche e l’ottenimento di documenti, quelle che nel resto dell’Italia sono a +88%.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.