_Renzo Belossi, Silvia Girardi, Erika Vallera (Città Possibile) Nell’ultimo Consiglio Comunale del 15 febbraio, in cui è stato discusso e approvato il bilancio di previsione per l’anno 2018, abbiamo messo in evidenza alcune questioni che ci hanno comunque portato ad astenerci sulla sua approvazione. Su due temi importanti abbiamo animato la discussione. Il primo riguarda il controllo del territorio: abbiamo chiesto alla Giunta di realizzare un sistema di videosorveglianza sia per la sicurezza che per l'abbandono indiscriminato di rifiuti, ricordando la mozione "Candelo sicura, pulita e rispettosa del bene comune" del 2015. Il secondo dibattito, è invece scaturito dalla nostra richiesta di interventi precisi che possano portare nuove persone a Candelo a cominciare dai giovani, visto che il paese, pur in maniera ridotta, perde abitanti e occorre guardare e pensare al futuro con azioni concrete, mettendoci la stessa grinta e tempo che fino ad oggi il Sindaco e la sua giunta hanno riposto nello sviluppo del Ricetto e delle manifestazioni. Abbiamo invece colto in modo positivo il non aumento di imposte, tasse, tariffe e delle relative agevolazioni, mantenute ai livelli dell'anno passato e per il fatto che, dopo anni di discussioni, il bilancio contempli una entrata generata da turismo ed eventi, visto che ora una quota dei biglietti delle manifestazioni va al Comune: riteniamo che quanto incassato, debba ora essere utilizzato per abbellire il paese. Infine abbiamo espresso la nostra preoccupazione generale sul tema rifiuti, non sul costo del piano finanziario di Candelo che non aumenta la Ta.Ri, bensì sui possibili effetti della prossima sentenza del Tar Piemonte riguardo il ricorso all'ampliamento concesso da Cosrab ad Asrab, presentato da alcuni Comuni biellesi e vercellesi, che in caso di accoglimento potrebbe portare ad un aumento della tassa, non solo a Candelo ma in tutto il Biellese.
SEVENTY FIVE
LA CIVETTA
AUSICHEM
-
Articoli Recenti
- BI24_FLASH_DAL FONDO EDO TEMPIA/1. “Prendersi cura”: ecco l’obiettivo, quando si parla di bambini malati e tumori 20 febbraio 2019
- BI24_FLASH_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Venezuela: Europa divisa. Per me, questa volta ha ragione Di Maio…” 20 febbraio 2019
- BI24_FLASH_PUNTI DI… SVISTA. Patrick Peratello: “Il successo biellese di ‘Red Land’, le Foibe ed il Venezuela di oggi…” 20 febbraio 2019
- BI24_FLASH_IL PERSONAGGIO. Biella: l’ex “civich” ed esperto di… occasioni ufficiali Valentino Moda, nell’Albo d’onore della città 20 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’APPUNTAMENTO/2. Biella: quando c’è il Toro in Tv, il “Popolo Granata” si ritrova al bar “Coffee & more” 19 febbraio 2019
- BI24_FLASH_L’APPUNTAMENTO/1. Gaglianico: a marzo, appuntamento con la “Fucina” e… “I Predatori del Tempo Perduto” 19 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL FONDO EDO TEMPIA/2: smettere di fumare… Ecco come farlo una volta per tutte, grazie ad un corso gratuito 19 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DAL FONDO EDO TEMPIA/1: otto storie, otto medici che combattono il cancro, anche quando non sono in servizio… 19 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DA ANCI PIEMONTE/2. Tavolo di lavoro sulla montagna. Forno e Avetta ad Aosta: “Bisogna tutelare specificità” 19 febbraio 2019
- BI24_FLASH_DA ANCI PIEMONTE/1. Avetta: “Incentivi a quei medici di famiglia che scelgono di lavorare nelle zone più periferiche” 19 febbraio 2019
COLELLA ARTIGIANO EDILE
COFFEE & MORE…
SPECIAL CAR
SECONDAMANIA
CARROZZERIA “PR”
BAR “DOLCE CAFFE'”
LONDON CAFE’
GRANDIN
BARDELLE
Sommario
- AROMA DEL GIORNO (425)
- ATTUALITA' (15.571)
- CATTOLICI OGGI (146)
- CRONACA (2.241)
- CULTURA (4.981)
- Arte (327)
- Cinema (116)
- Spettacoli (429)
- Tempo libero (2.340)
- Tradizioni (1.669)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- SOCIETA' (11.957)
- SPORT (3.973)
- TERRITORIO (14.700)
- Biella (8.482)
- Circondario (4.351)
- Cossatese (2.986)
- Cossato (2.872)
- Elvo e Bessa (3.223)
- Lago e basso biellese (3.273)
- Mosso, Triverese, Sessera (3.280)
- Valle Cervo (3.089)