BI24_FLASH_BIELLA VISTA DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Le mie riflessioni sulle dimissioni per anzianità di Monsignor Mana”

biella-sandro-delmastro-biella24
_Sandro Delmastro delle Vedove
Ho svolto una personale e breve riflessione in ordine ai limiti di età previsti dalla Chiesa cattolica. Il Vescovo di Biella Mons. Gabriele Mana, infatti, proprio in questi giorni, dovrà rassegnare le proprie dimissioni dalla carica che ha assolto con grande cura e con forte intensità.
Ma, raggiunti i 75 anni, ha dovuto lasciare l’incarico. Me ne dispiace, sinceramente, anche perché mi pare di averlo visto non solo in buona salute, ma soprattutto in pienezza di capacità  e dunque rassicurante anche sotto il profilo mentale. Mi sono per il vero sempre chiesto se anche la Chiesa di Roma dovesse fare propria la normativa ‘civilistica’ e dovesse dunque applicare le leggi in materia ‘pensionistica’, dopo che, addirittura per secoli, non vi sono stati limiti di età  continuando dunque  a servire la religione ed il buon Dio fino a che la salute lo consentiva.
Le norme non esistevano, di potevano raggiungere anche i novant’anni e non c’erano problemi di sorta. Era il sacerdote che decideva e gli stessi fedeli, spesso, lo aiutavano con amore quando era avanti con gli anni. Del resto, se così non fosse, perché mai Papa Francesco dovrebbe, ora, continuare nella sua missione al vertice della Chiesa avendo ormai 81 anni? E, penso di poter dire, con assoluta e piena capacità fisica e mentale.
Ed ancor di più, come possiamo dimenticare Giovani Paolo II°, fortemente malato, ma resistente fino ad 85 anni ed addirittura commovente? Mi piaceva di più quella Chiesa amante non di regole civilistiche e pensionistiche, ma di regole contraddistinte dall’amore, dalla sofferenza, dalla passione e dalla collaborazione con i fedeli della parrocchia. Forse sono diventato ‘vecchio’ e forse per questa ragione ‘egoisticamente’ ragiono in questo modo, ma credo che duemila anni di storia che si offrono ai miei occhi in modo meraviglioso siano meritevoli di grande attenzione e di continua riflessione.

I commenti sono chiusi.