“…La Tia, ha natura tributaria e quindi non è soggetta ad Iva, dal momento che l’Iva come qualsiasi altra imposta, deve colpire una qualche capacità contributiva. Ed una capacità contributiva, si manifesta quando un soggetto acquisisce beni e servizi, versando un corrispettivo, non quando paga una imposta, sia pure mirata o di scopo, cioè destinata a finanziare un servizio, da cui trae beneficio il soggetto stesso. Per quanto attiene all’Iva, poi, il D.P.R. n. 633 del 1972, art. 3, puntualizza che sono soggette a tale imposta, solo le prestazioni di servizi verso corrispettivo e non quelle finanziate mediante imposte. Dunque, solo ove sussista un corrispettivo (…) dovrà essere applicata l’Iva sulle prestazioni di gestione, stoccaggio e deposito temporaneo, di rifiuti urbani e di rifiuti speciali, nonché sulle prestazioni di gestione, di impianti di fognatura e depurazione”.
Parole e musica della Corte di Cassazione, che il 10 marzo dello scorso anno, con questa sentenza inappellabile, che fa giurisprudenza, inchioda oggi alle proprie responsabilità, quei comuni che, come Biella, in questi anni hanno fatto pagare ai loro cittadini, l’Iva sulle bollette dei rifiuti: “Dovranno restituire tutto quanto – spiega Ivan Brunetti di Difesa Sociale, il partito che ha dato il via, attraverso i propri avvocati, all’azione legale che ha portato a questa sentenza – e dovranno farlo velocemente, se no gli manderemo Equitalia, per i dovuti pignoramenti. Avevamo chiesto che la sentenza, avesse un valore retroattivo di dieci anni, ma i giudici ce ne hanno concessi solo cinque…”.
Bel “casino”, quello combinato da Difesa Sociale; un “casino”, in grado di far saltare i bilanci del comune: “In questo caso, nessuno ha rubato nulla, è importante chiarirlo… Semplicemente, nonostante sia passato più di un anno da quella sentenza – conclude Brunetti – chi si occupa delle questioni economiche del Comune, non si è accorto della cosa o non ha avuto voglia di controllare. E così Biella, come altri 4000 centri italiani, adesso dovrà ridare ai cittadini, tutta quanta l’Iva”.
-
Articoli recenti
- BI24_2010/2020_SPECIALE “DIVERTISTUDIO”/7. Un agosto a pieno ritmo, tra tuffi, lezioni di karate e le leggende greche e scandinave 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL CALCIO MERCATO BIELLESE. Vigliano: dalla Pro Vercelli, ecco l’esterno difensivo Edoardo Barazzotto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_RITORNA IL CALCIO BIELLESE. Cossato: disputata la prima amichevole, lo Stresa vince di misura 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/2. Rosazza: nel “Borgo dei desideri”, le straordinarie opere di Silvio Ballottari 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALLA VALLE CERVO/1. Campiglia: domani, la “Passeggiata con l’autore” si trasferisce e parla del “Ferragosto” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO/2. “FotoClub”: fino al 31 agosto, nell’atrio dell’Ospedale, la mostra collettiva ‘Strada Facendo’ 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DAL CAPOLUOGO. “Bolle di Malto”: iniziato il conto alla rovescia. In piazza Martiri ci sarà anche Joe Bastianich 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_DALL’OSPEDALE. Covid: il centro vaccinale e quello per i tamponi, resteranno chiusi fino a martedì 16 agosto 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IN POCHE PAROLE. Felice Vecchione: “Chiunque rompe con Letta diventa fascista. E’ proprio un ometto insulso…” 13 agosto 2022
- BI24_2010/2020_IL MONDO VISTO DA BIELLA. Sandro Delmastro: “Ci vuole il coraggio di rompere con la politica di guerra anglo-americana” 13 agosto 2022
Sommario
- Al negosi dal pais (4)
- APERTI PER FERIE (21)
- AROMA DEL GIORNO (430)
- ATTUALITA' (23.740)
- BIELLESSERE (3)
- CATTOLICI OGGI (148)
- CRONACA (3.314)
- CULTURA (6.637)
- Arte (611)
- Cinema (124)
- Spettacoli (623)
- Tempo libero (3.408)
- Tradizioni (2.204)
- DOVE MANGIARE A MEZZOGIORNO (7)
- IL NATALE BUONO A COSSATO E VALDILANA (1)
- IL NATALE BUONO DEI BIELLESI (1)
- MANGIARE A NATALE E CAPODANNO (1)
- PIAZZA SELLA E DINTORNI (1)
- PIAZZA VITTORIO VENETO E DINTORNI (1)
- Senza categoria (1)
- SHOPPING AL QUARTIERE DEGLI AFFARI (3)
- SOCIETA' (18.941)
- SPORT (5.009)
- TERRITORIO (22.944)
- Biella (15.328)
- Circondario (10.262)
- Cossatese (8.689)
- Cossato (8.540)
- Elvo e Bessa (9.050)
- Lago e basso biellese (8.892)
- Mosso, Triverese, Sessera (8.990)
- Valle Cervo (8.892)
- VIA GALIMBERTI E DINTORNI (1)
- VIA TORINO E DINTORNI (1)
- VIA XX SETTEMBRE E DINTORNI (1)
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.